Olocco e dintorni
Anello composito che unosce svariati trail della bassa Valle Pesio con partenza da Chiusa di Pesio. I trail non presentano grandi difficoltà tecniche, la prima parte di salita, come anche altre,avviene su asfalto, nello specifico circa il 70-80% anche se alcune rampe denotano delle pendenze impegnative soprattutto quelle dopo la cappella dell Olocco.
Il giiro va a toccare l'osservatorio astronomico poco sotto il monte Besimauda da dove si presentano 2 discese una più corta e tecnica e l'altra (Ciccioni) più flow che porta in valle alla borgata di Vigna. Da lì si riprende a salire sull'altro versante raggiungendo la cappella dell'Olocco da dove partono dei trail ben tenuti.
Andando oltre l'Olocco verso il monte Pigna si trovano altri sentieri divertenti fra cui anche Fr Olocco che riporta alla cappella. Da quest'ultima si può anche seguire un facilissimo sentiero che rientra verso Chiusa di Pesio e giunti al colle del Murte di può entrare in un altro settore di trail (Garfagnana) dove ho percorso Polveriera.
Periodo consigliato: primavera\autunno o comunque quando le temperature nnn sono elevate.





