HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Valle d'Aosta, AO
26/03/2025 18:43:56

Tetê de Blanche de By (3429 metri)

1 Download
0
 
Condividi
Autore
ValeBG
(146)
Zona
Italia - Valle d'Aosta, AO
Km
23,52 km
Durata
07:46:33
Dislivello
+2 100 mt (1500 - 3379)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
26/03/2025 21:07:20
Commenti
0
Descrizione

Giro ciclo alpinistico fantastico, solo per intenditori; 600 metri di dislivello pedalati e 1500 a spalla per una discesa fantastica immersi nei 4000 della Valle d'Aosta. Start da Vaud in piccolo parcheggio. Saliamo i primi 300 metri su fondo non comodissimo con pendenza al 20-30%. Si prosegue con comodo traverso per gli ultimi 200 metri pedalabili (ultimi punti acqua liberi).

Proseguiamo verso la terz'alpe camune su sentiero in parte pedalabile (con un ottima gamba). Dall'alpe è solo bici a spalla fino a in cima, a volte è possibile alternare qualche tratto a spinta ma il sentiero non è troppo comodo e conviene tenere la bici in spalla. Arriviamo al tratto più ostico della salita, che per chi ha dimistichezza con i giri alpini non risulterà troppo complicato ma conviene comunque prestare le giuste attenzioni e legare bene la bici a spalla. È un tratto di circa 50 metri dei quali 20 attrezzati con corda e gradini in acciaio.

Passiamo il rifugio Rifugio Chiarella all'Amianthe, dove abbiamo ricevuto un ospitalità fastastica. Proseguiamo a spalla e spinta fino alla vetta. Tete Blanche de By, 3413 metri, circondati dai 4000 della Val'Aosta Puro spettacolo!



Prima di scendere preoseguiamo leggermente fuori sentiero per un altro punto panoramico fantastico. Discesa fino al rifugio su sfasciumi, 400 metri S1/S2 e qualche passaggio tecnico S3/S4. Dal rifugio torniamo al tratto attrezzato. In discesa la cosa è leggermente più complicata, personalmente mi sono aiutato bloccando i freni con del nastro adesivo. Da qui la discesa è un single track non troppo largo tutto da percorrere con calma con moltissimi passaggi S3/S4 e numerosi nose press. Dalla terz'alpe camune si prosegue su un veloce S2 fino alla strada bassa. Deviamo a sinistra per prendere l'ultima discesa, bella e entusiasmante che alterna tratti S2 a vari passaggi gudoriosi S3 e S4.

Stile traccia: AM

Voto personale: 9/10

MTB: sì

EMTB: non consigliata (anche se io l'ho fatto con una light e c'era anche uno con la full)

Durata circa 7h

Portage: sì circa 1500m

Esposizione: Breve tratto 50m con canapone e gradoni

Difficoltà salita: Primi 300m con pendenza 25%

Difficoltà discesa: 1° discesa 400m S1/S2; 2° discesa 1350m S3+; ultimi 600m S3

Drenante: il fondo sembra decisamente drenante

Punti acqua a quota 2000 (molto prima dell'alpe camune) oppure al rifugio (se aperto)



Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
10 °C
Stasera
2 °C
Domani
12 °C
Domani sera
2 °C
sabato
15 °C
Sabato notte
2 °C
domenica
14 °C
Domenica notte
1 °C
lunedì
12 °C
Lunedì notte
0 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

11/07/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
grip82
(2)
106,52 km
Km
+5 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
07/08/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
24,43 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/10/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
69,26 km
Km
+1 967 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27/06/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
ebsat
(112)
37,82 km
Km
+2 300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27/06/2024
- Italia - Valle d'Aosta, AO
marco
(144)
37,94 km
Km
+2 399 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
12/09/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
ebsat
(112)
31,30 km
Km
+2 574 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/09/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
gmzolenart
(115)
29,77 km
Km
+1 356 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
06/11/2024
- Italia - Valle d'Aosta, AO
Paoloc1
(71)
39,20 km
Km
+2 160 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/09/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
paiogs
(12)
32,97 km
Km
+2 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/08/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
nonnocarb
(293)
17,77 km
Km
+1 079 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti