Elba Ovest 2
Compilation di discese nel versante Ovest dell'Isola d'#elba. Partenza da colle d'Orano e salita per asfalto fino a Marciana e poi a Poggio. Qui si prende il sentiero che porta alla Madonna del Buonconsiglio e poco dopo si segue la segnaletica Cai 117 e poi i bolli arancioni. Il tracciato è in salita poi diventa un traverso, ma il fondo a tratti è rovinato dai cinghiali, per cui la pedalabilità è al 90%. Una volta scollinato poco sopra Redinoce si scende verso Poggio san Prospero (discesa tecnica molto solcata causa le recenti piogge) fino ad imboccare la forestale per s.Ilario (a destra). Da qui si sale a Monte Perone per la forestale (in buone condizioni a parte un ripidone molto solcato per cui 10 metri a piedi). Da Monte Perone si scende alla zona pistini di S. Piero e si sale a Masso alla Guata.
Discesa di Cielo Alto che non necessita di presentazioni; in ottime condizioni la parte alta (ripidoni su roccia, gradoni, passaggi trialiastici), un po' solcata nella parte bassa. Sulla forestale si prende a sinistra e poi ancora a sinistra per risalire alla zona pistini. Discesa per Zucca 1 (tracciato flow che alterna salti e passaggi tecnici) e poi si prosegue per il bel tracciato (anche questo tecnico con ripidoni e passaggi tosti) fino a S.Piero. Poi si procede per asfalto fino a S.Ilario e prima di arrivarci si prende a destra per uno stradello e poi a sinistra.
Qui inizia una bella discesa che scende a Marina di Campo. Tracciato flow, ma con passaggi tecnici e un bel ripidone. Risalita a S.Ilario e poi a Monte Perone, zona pistini, questa volta Zucca 2 e sulla forestale si tiene la destra per prendere la discesa di Case Vecchie (il proseguo naturale di Masso alla Guata). Il sentiero è parecchio solcato e alcuni passaggi quasi infattibili, comunque la pedalabilità non scende sotto al 90%. Si arriva a Cavoli e da qui a Colle d'Orano per asfalto.





