Cerisey - Gran San Bernardo - Etroubles
È un itinerario che ho composto per godermi una bella discesa dal Colle San Bernardo a Etroubles insieme a degli amici che venivano dalla Svizzera. L'itinerario parte da Cerisey, dove alloggiavo e raggiunge il Colle per la statale 27. Purtroppo non ho trovato granché per la salita e, essendo il tempo a mia disposizione limitato, ho optato per salire sempre su asfalto. In alcuni tratti sulla mappa sembrano esserci alternative, ma più faticose e che comunque non ho sondato. Si attraversano un paio di paesi e si trovano bar e ristoranti sulla strada. Anche l'acqua non è un problema. La salita è lunga e con circa 1100 metri di dislivello, ma non ha pendenze impegnative.
La discesa invece è molto bella e panoramica, non ha che qualche passaggio complicato e per il resto è abbastanza semplice, anche se un po' esposta (questo in condizioni di terreno asciutto). Il sentiero parte uscendo a sinistra dalla strada statale subito prima del tunnel. Scende abbastanza ripido su sassi dapprima ben disposti da chi ha costruito il sentiero e poi smossi per un breve tratto, il resto scende per la vallata su terreno compatto, attraversando un paio di volte la strada. Comincia poi un bel taglio a mezza costa, con la parete a sinistra e la valle a destra, di modesta pendenza. Qualche roccia e piccola frana in punti esposti possono essere facilmente superati a piedi. Infine il sentiero entra nel bosco, dove poco dopo inizia una discesa con numerosi tornanti (tutti pianeggianti), piuttosto facile e largo, ma al momento (agosto 2025) ostruito da diversi alberi caduti. Si può sia scavalcare o passare sotto gli alberi, che cercare tratti alternativi. Sulla traccia trovate il percorso originale del sentiero. Si sbuca di nuovo sulla statale e da lì si scende a Etroubles.
Ovviamente si può facilmente cominciare e finire nello stesso punto, sia esso Cerisey o Etroubles.
Scala difficoltà sentieri MTB





