Laghetti Ponteranica, Mincucco, Cantedolto
Giro spettacolare con variante ciclalpinistica salita ai laghetti di Ponteranica, discesa dalla famosa Cantedolto Il giro è alla portata di quasi tutti, infatti nel caso non si voglia fare la parte a spalla potete evitare di salire ai laghetti di Ponteranica. Start da Olmo al Brembo su strada mai troppo ripida saliamo fino ai piani dell'Avaro (acqua nel parco giochi sulla destra). Proseguiamo su strada cementata con pendenze molto impegnative e deviamo a sinistra con buon pedale fino a quota 1900 metri (ultimi 50 metri a spinta per fondo troppo smosso).
Bici a spinta o in spalla e saliamo da sentiero fino ai laghetti di Ponteranica. Scendiamo da sentiero alpino S2. Si prosegue verso il Mincucco con tratti a spinta e poi si scende da bel sentiero alpino S2 con ultimi 50 metroi S3/4. Teniamo la sinistra e risaliamo 200 metri su strada sterrata verso il passo San Marco. Da qui si prosegue fino al rifugio Cantedolto dal quale parte la famosa spettacolare discesa mediamente S2, che alterna tratti S1 a tratti S2 e un paio di passaggi S3. Arrivati a Averara (acqua) si prende la classica discesa veloce e molto bella verso Olmo al Brembo con vari rilanci e qualche punto esposto fuori sentiero.
Stile traccia: All mountain
Voto personale: Panorami 9/10; Discese 9/10
MTB: Si
EMTB: Si (se vi spaventa spingerla, evitare i laghetti di Ponteranica)
Durata circa 8h (in mtb)
Portage: 120/180m
Difficoltà salita: Qualche strappo impegnativo ma ben pedalabile in generale
Difficoltà discesa: S2/S3
Esposto: Qualche tratto fuori sentiero nel traverso finale verso Olmo al Brembo
Drenante: SI
Punti acqua: Olmo al Brembo, Averara dopo la discesa dalla Val Moresca
Scala difficoltà sentieri MTB





