Brestovec, Kremenjak e Trstelj
Questo itinerario ad anello si snoda tra i crinali e i boschi del Carso goriziano e sloveno, toccando due cime iconiche: il Kremenjak e il Trstelj, entrambi punti panoramici spettacolari.
Il primo momento suggestivo del giro è l'attraversamento della galleria della cannoniera del Brestovec, un'opera militare della Grande Guerra. Lunga e scavata nella roccia, la galleria è percorribile in sella o a piedi, non richiede una luce frontale grazie ai segnasentiero luminosi e regala un'emozione unica, tra storia e avventura.
Dopo una veloce discesa si lascia il territorio italiano e si prosegue in Slovenia, costeggiando il bordo dell'altopiano carsico verso il Kremenjak. Il Kremenjak, poco sopra l'abitato di Jamiano, offre una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste, spaziando dalla Croazia fino alla laguna di Venezia. È uno dei balconi naturali più suggestivi della zona. Il percorso prosegue attraverso boschi fitti e carrarecce fino a raggiungere la vetta del Trstelj (624 metri), il punto più alto del Carso sloveno, dove si apre un ampio panorama a 360°, con vista sulle Alpi Giulie, l'Isonzo e l'Adriatico. Poco a valle c'è un rifugio dove rifocillarsi per poi affrontare l'impegnativa discesa verso la valle del Vipacco.
Il percorso alterna single track, sterrati veloci e brevi tratti tecnici, con salite distribuite in modo equilibrato e discese divertenti. È adatto a biker allenati, con una buona tecnica di base e voglia di esplorare paesaggi storici e naturali.
La galleria cannoniera del Brestovec:
Il punto panoramico della cima del Kremenjak:
La cima del Trstelj:
Scala difficoltà sentieri MTB





