HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Valle d'Aosta, AO
22/06/2025 17:46:34

Lago di Cignana da Chantornè

1 Download
0
 
Condividi
Autore
gmzolenart
(116)
Zona
Italia - Valle d'Aosta, AO
Km
36,06 km
Durata
06:12:07
Dislivello
+950 mt (1616 - 2098)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
22/06/2025 18:33:57
Commenti
0
Descrizione

Dall'area pic-nic di Chantornè primo tratto di asfalto per la sterrata che in inverno è la pista di fondo, strada agricola Alpe Chavannes con dolci pendenze e tratti nel bosco, poi pista Ru Torgnon che in poco più di 3 km fa guadagnare 250 metri di dislivello. Da qui magnifica vista sui Breithorn, Gobba di Rollin fino alla testa del Furggen. Discesa per circa 200 metri di dislivello e risalita per il lago con alcune rampe dure, 1 km e mezzo e 150 metri dislivello. Attraverso un'apertura nella cancellata si attraversa la diga e si prosegue per la cappelletta che si raggiunge con un ultimo breve tratto di sentiero e 20 metri da fare a piedi. A nord-ovest ed a nord del lago si stagliano vette sopra i 3 mila come Dome du Tsan, Pointe de Tsignana, Pointe des Fontanelles e Chateau des Dames. Breve sosta al Rifugio Jean Barmasse, taglio nella poderale di discesa fino a Cortinaz superiore, risalita a Gilliarey con 200 metri in circa 2 km e mezzo, infine all'Alpe Tellinod bella variante ad Alpe Palud e Chateau. Dal bacino di Champtornè discesa degli impianti e asfalto fino al punto di partenza. 

L'itinerario non presenta difficoltà tecniche su ampie e in maggioranza poco dissestate sterrate, però è caratterizzato da numerosi saliscendi sia all'andata che al ritorno. Alla fine il dislivello totale è di circa 950 metri su quasi 40 Km. Punto acqua c'è solo in partenza, le fontane sul percorso sono tutte inattive, al Rifugio la bottiglietta d'acqua costa 1,5 Euro mentre l'acqua corrente in boraccia 1 Euro. Eravamo 4 mtb e 2 gravel.

Tratto iniziale nel bosco - Alpe Chavannes

Pista Ru Torgnon

Panorama da Breithorn occidentale a Testa del Furggen, la lingua innevata dietro la cappelletta




All'estrema sinistra bivio per Alpe Palud e Chateau




Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
18 °C
Stasera
6 °C
Domani
14 °C
Domani sera
5 °C
martedì
17 °C
Martedì notte
6 °C
mercoledì
17 °C
Mercoledì notte
7 °C
giovedì
19 °C
Giovedì notte
8 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

10/01/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
orso91
(1)
15,98 km
Km
+625 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/03/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
gmzolenart
(116)
28,72 km
Km
+1 121 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/09/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
gmzolenart
(116)
32,99 km
Km
+1 458 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
45,84 km
Km
+2 206 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27/11/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
33,54 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
32,97 km
Km
+1 521 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/09/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
paiogs
(12)
47,61 km
Km
+2 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/02/2023
- Italia - Valle d'Aosta, AO
BAROLO71
(34)
27,80 km
Km
+2 099 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/08/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
gmzolenart
(116)
20,20 km
Km
+989 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
25/10/2022
- Italia - Valle d'Aosta, AO
paiogs
(12)
28,41 km
Km
+2 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti