HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI POI PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, TO
06/10/2022 21:58:23

Amprimo Onelio (Rifugio) da Bussoleno - con discesa da sentiero dei partigiani

1 Download
0
 
Condividi
Autore
gmzolenart
(104)
Zona
Italia - Piemonte, TO
Km
18,22 km
Durata
04:59:48
Dislivello
+1 002 mt (293 - 1276)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
03/01/2023 16:12:30
Commenti
0
Descrizione

La salita è prevalentemente su strada asfaltata con esposizione nord e bosco fitto. Dalla strada provinciale 24 arrivare alla rotonda e girare a destra: la prima indicazione è un cartello Pian Cervetto, poi Grangia delle Alpi, Meineri e Pinetti. Si arriva a un pendio al 30% con fondo in parte lastricato di pietre ed in parte sconnesso, impossibile pedalare con muscolare e con ebike; questo tratto risulta il più impegnativo di tutto l'itinerario. Con un finale su sentiero compatto si arriva al Rifugio.

Il Rifugio Toesca posto a quota 1.710 m. viene inaugurato dal UET nel 1923 mentre il Rifugio Amprimo a quota 1.384 m. dal Cai - UGET nel 1939. Entrambi nascevano dall'esigenza di punti d'appoggio per le numerose escursioni, considerato anche che fin dal 1854 c'era la ferrovia Torino - Susa.

Dopo una foto con lo sfondo del Rocciamelone, ci ricomponiamo e ridiscendiamo fino al pianoro sovrastante il tratto non ciclabile, svoltiamo a destra e giungiamo alla frazione Cervetto. La costruzione più imponente è sicuramente l'Hotel Ristorante Cervetto, costruito all'inizio del '900, e con diverse case intorno testimonia un passato di attività rurale e turistica. Il sentiero dei partigiani inizia dietro una collinetta, il terreno è sempre compatto e si perviene alla frazione Gros recentemente ristrutturata. Segue un tratto nel bosco con parecchio fogliame, ma pochi ostacoli, che termina a Ballai. Dalla frazione la sterrata che in breve conduce sulla strada asfaltata di salita, che si segue in discesa fino al tornante successivo, si svolta a sinistra seguendo un bel sentiero molto facile che termina a Tignai Da qui, dopo un altro breve taglio su sentiero, si scende su asfalto per poco più di 1 Km, e quindi si imbocca sulla destra un sentierino che corre tra 2 muretti a secco che termina sulla strada di salita a poca distanza dal parcheggio.




Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Meteo locale
Stasera
14 °C
Domani
23 °C
Domani sera
15 °C
giovedì
28 °C
Giovedì notte
18 °C
venerdì
28 °C
Venerdì notte
19 °C
sabato
22 °C
Sabato notte
16 °C
domenica
24 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

24/05/2024
- Italia - Piemonte, TO
BAROLO71
(34)
16,06 km
Km
+880 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
01/11/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
21,50 km
Km
+1 291 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
20,27 km
Km
+1 044 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23,32 km
Km
+970 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/05/2024
- Italia - Piemonte, TO
24,86 km
Km
+1 140 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/09/2023
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
23,88 km
Km
+1 150 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/10/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
23,24 km
Km
+1 105 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
08/03/2023
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
20,07 km
Km
+1 191 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
pozzoligio
(89)
81,05 km
Km
+2 758 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
06/10/2023
- Italia - Piemonte, TO
pozzoligio
(89)
54,43 km
Km
+2 160 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti