HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI POI PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, TO
23/05/2024 10:48:33

Rifugio Selleries

16 Download
1
 
Condividi
Autore
Zona
Italia - Piemonte, TO
Km
24,86 km
Durata
03:04:56
Dislivello
+1 140 mt (963 - 2053)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
23/05/2024 20:15:02
Commenti
0
Descrizione

Il giro parte da Villaretto, per la precisione dagli ampi posteggi del campo sportivo dove è comodo lasciare le auto. Per arrivare a Depot abbiamo sfruttato strade secondarie sul fondovalle per evitare la statale. Più lungo, ma fuori dal traffico. Per chi vuole accorciare si può naturalmente tirare dritto sulla provinciale.

Arrivati a Depot, inizia la salita vera e propria. Lunga, con pendenza costante del 10-12%, tutta asfaltata ci porta rapidamente alle palazzine del Sertorio, dopo le quali, effettuati due tornanti, si trova all'ingresso del Forte di Fenestrelle. Siamo in una bellissima pineta alpina! Da qui la strada prosegue in falso piano per poco più di un km sino a Pracatinat dove ad un bivio svolteremo a destra in direzione "Rifugio Selleries". Nella traccia troverete un simpatico taglio su singletrack che evita il fastidioso pezzo in piano all'ombra, spesso un po' freddo.

L'ambiente si fa sempre più alpino, la pineta lascia spazio agli ampi pascoli. Un lungo tratto su strada bianca e con alcune rampe dure ci permette di raggiungere la quota più alta della giornata (2085 metri). Dopo un tratto in falsopiano, in leggera discesa raggiungiamo il Rifugio Selleries a quota 2023 metri. Dopo esserci rifocillati al rifugio si parte per una discesa di circa 6 km.

La parte iniziale è su gradoni, a tratti tecnica, successivamente il sentiero diventa più erboso e super divertente, con numerosi tornanti tutti ciclabili. Attraversiamo un rio su un ponticello di legno, da lì un lungo mezzacosta nel vallone con dei bellissimi tratti di roccia fissa da superare in velocità. Raggiungiamo quindi il borgo di Selleiraut a 1500 metri dove si incontra l'asfalto. Il sentiero prosegue, taglia l'asfalto ed i numerosi tornanti arrivando sino a Villaretto dove abbiamo lasciato le auto. Seguite la traccia per individuare i tagli. A Villaretto è stata aggiunta una piccola risalita (facoltativa) per arrivare con un ultimissimo tratto di singletrack direttamente nel posteggio.

Salita 80% asfalto - 20% strada bianca.

Discesa: difficoltà iniziale S2-S3, poi S1

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Meteo locale
Stasera
10 °C
Domani
18 °C
Domani sera
12 °C
martedì
20 °C
Martedì notte
13 °C
mercoledì
23 °C
Mercoledì notte
14 °C
giovedì
21 °C
Giovedì notte
13 °C
venerdì
20 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

26/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
pozzoligio
(88)
81,05 km
Km
+2 758 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
06/10/2023
- Italia - Piemonte, TO
pozzoligio
(88)
54,43 km
Km
+2 160 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
25,74 km
Km
+1 019 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
22,83 km
Km
+1 113 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
18,22 km
Km
+1 002 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
31/05/2023
- Italia - Piemonte, TO
ant1606
(1)
56,49 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/05/2024
- Italia - Piemonte, TO
BAROLO71
(34)
16,06 km
Km
+880 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
01/11/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
21,50 km
Km
+1 291 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
20,27 km
Km
+1 044 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
01/08/2023
- Italia - Piemonte, TO
svicino
(2)
35,25 km
Km
+1 745 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti