5 Laghi, Val Sanguinio (completa)
Giro ad anello con molti tratti non pedalabili che passa dalla valle dei 5 Laghi e scende dalla lunghissima Val Sanguinio. Discesa molto trialistica. Start da Valgoglio, a 900 metri di quota. Si sale su strada prima asfaltata, poi battuta fino a 1800m circa.
Da qui inizia il sentiero tutto a spinta fino al rifugio Lago Nero. (Circa 300 metri di dislivello positivo). Ultimo punto acqua.
Si prosegue con tratti a spinta e tratti pedalati fino al lago di Aviasco.
Ultimo tratto (300 metri di dislivello) a spinta su pendenze meno impegnative, ultimi 30 metri prima del passo di Aviasco molto scomodi da fare con bici in spalla. Salita al monte di Aviasco a tratti pedalabile (emtb).
Traverso di 500 metri in piano su ghiaone/frana per poi arrivare al passo di Val Sanguinio. (Poco prima del passo c'è un gradone scomodo da fare con bici in mano, meglio se si è in due).
Qui inizia una lunghissima discesa (7km su 1000 metri di dislivello) che in circa 1-2 ore ci porterà al rifugio Gianpace. Si tratta di una discesa inizialmente freeride. Poi in sentiero, spesso single track Al Mountain, con moltissimi passaggi interessanti e molti rilanci. Molto godibile in emtb. Molto estenuante in MTB (in particolare per la fatica fatta prima). Discesa finale dal rifugio Gianpace su sentiero molto roccioso e superdivertente. Giro non per tutti, molto impegnativo fisicamente.
Note: volendo é possibile salire anche al Pizzo Farno (più a Nord) fare un salto sul monte poco distante (senza nome) che offre una vista esagerata su tutti i laghi della valle) e poi scendere sempre a nord.
Stile traccia: AM
Voto personale: 8/10
MTB: sì
EMTB: non consigliata ma non impossibile
Durata circa 8h
Portage: un millino
Esposizione: vari tratti
Difficoltà salita:
Difficoltà discesa: S4/S3
Punti acqua Rif. Lago Nero. Rif Gianpace
Scala difficoltà sentieri MTB





