S. Calogero - Scaliti - Paravati
Itinerario per mtb con partenza da Nicotera. Si parte in salita e si percorre la SP29 fino al cimitero, si svolta a destra nella località puglisa, e si continua a pedalare fino a spuntare sulla provinciale che porta a Rombiolo. Spuntati sulla SP29, si prosegue passando i paesi di Mandaradoni e Motta Filocastro. Superati i due centri abitati si sale ancora, e si svolta a destra, verso il frantoio. Al prossimo bivio si svolta a sinistra e si segue la strada. Si incontrerà un primo tratto su asfalto, e poi inizia uno sterrato in discesa molto bello. Terminata la discesa ci sarà un tratto di salita, abbastanza ripido, su cemento o asfalto, dopo il quale si sbuca a San Calogero. Si passa il centro abitato e si va a salire, verso la zona denominata Casalello. Qui vicino alla chiesetta si può fare rifornimento d'acqua. Si prosegue su sterrato, superando un piccolo ruscello, e si arriva nel centro abitato di Presinaci. Si procede quindi su asfalto superando Filandari e Scaliti. Superato il centro di Scaliti, si percorre un tratto su "simil asfalto", e si scalerà una salita di 500 metri con pendenza del 16%. Terminata la salita si è a Mileto. Il prossimi centri abitati saranno quelli di Paravati e Comparni, frazioni di Mileto. Per evitare di tornare dalla SS18, si è deciso di percorrere la strada che porta da Comparni fino a Rosarno quasi. E' una strada secondaria, di campagna, dove è facile incontrare cani, ma piacevole da percorrere. Arrivati nella piana di Rosarno, si pedala su strade secondarie, molte delle quali interamente sterrate, che conducono fino alla Marina di Nicotera.
Sono tutte strade pianeggianti, alcune con fondo sabbioso, altre sterrato, che passano in mezzo ai mandarini e agli aranci. Si prosegue attraversando la pineta di Nicotera Marina, a pochi metri dal mare. Si attraversa il centro abitato della marina e inizia l'ascesa verso Nicotera, pedalando lentamente nel borgo di Nicotera.
Scala difficoltà sentieri MTB





