Val Ridanna con la neve
Fantastico itinerario tutto sulla #neve in val Ridanna, che comunque può essere fatto anche in estate. Le tre salite proposte sono tutte battute, anche se naturalmente ogni anno è diverso, dipende sempre dalle condizioni della neve. In ogni caso è meglio aspettare almeno una settimana dopo l'ultima nevicata. Informarsi presso l'azienda turistica se le malghe sono aperte e le strade battute.
In valle, presso le piste da fondo, è stata battuta anche una strada per gli escursionisti dove si può pedalare facilmente anche con le fat bike, poi, presso il museo delle miniere, comincia una lunga salita all'ombra, inizialmente molto ripida, fino alla Poschhaus (questa strada non è sempre aperta). Si ritorna per la stessa strada, poi si sale alla Zunderspitzhuette su bella forestale battuta.
Si scende su bellissimo sentiero nel bosco. Si arriva in valle e si sale ancora alla Aussere Wuerzalm, scendendo poi anche qui su bel sentiero innevato nel bosco e si torna in valle al parcheggio. Itinerario perfetto per fat bike, ancora meglio se assistite. Se la neve è vecchia e ben battuta si può percorrere anche con gomme plus.
Scala difficoltà sentieri MTB





