Monte Ballerino
Con il giro di oggi ci troviamo a Borgo di Terzo, in provincia di Bergamo, a pochi chilometri dal lago di Endine che ci accompagnerà, con la sua bellissima vista, in più parti del percorso.
Come sempre qualche dato tecnico non può mancare: distanza: 23km - tempo in movimento: 2.40 ore - dislivello totale: 1300m - quota massima: 1350m - ciclabilità: 98% - adatto per MTB XC/AM.
Parcheggiata la macchina a Borgo di Terzo, dopo aver attraversato le vie del paese, prende inizio una bella salita su cemento, con pendenza costante, attorno al 20% che ci accompagnerà fino ad un sentiero che, restando in quota, conduce sul versante dei Colli di San Fermo.
Si prosegue con un tratto di asfalto, poco trafficato, fino a ricominciare la salita su cementato e poi su prato per raggiungere il Monte Gremalto; questa è una deviazione consigliata per ammirare il lago ed il panorama circostante.
Dalla cima del monte si scende al piazzale sottostante per il prato e poi si risale tramite sterrata fino alla cima del Monte Ballerino dove inizia un fantastico trail.
La prima parte è un alternarsi di pezzi nel sottobosco e pratoni, molto veloce, secco e polveroso, man mano perdiamo metri di dislivello ci immettiamo nel sottobosco dove troviamo un terreno roccioso, ma completamente fattibile, con qualche passaggio tecnico; nel complesso non sono richieste speciali capacità tecniche.
Terminato questo tratto, purtroppo, ci tocca un ultimo sforzo di 80 metri di dislivello, su sentiero, ma che verrà completamente ripagato dalla bellezza del trail che troveremo al termine della salita.
Un single track da paura! Davvero come in un bike park! Un trail molto flow su terra battuta e radici con punti dove, senza distrarvi troppo, potrete ammirare il lago di Endine sullo sfondo.
Terminato il trail, dopo un breve tratto di asfalto, si prende l'ultimo sentierino, molto corto, che ci accompagnerà in fondovalle, dove attraverso strada provinciale o pista ciclabile si raggiunge il punto di partenza.
Scala difficoltà sentieri MTB





