Rocca di Manerba e non solo
L'itinerario inizia e finisce a Montichiari, in quanto il nostro gruppo è Monteclarense.
Ciò nonostante nulla vieta di iniziare l'itinerario a Esenta di Lonato, parcheggiando in via San Marco (fronte alla chiesa); oppure si può iniziare a Desenzano del #garda, parcheggiando in Località Feniletto (fronte al campo sportivo, in questo caso il rientro sarà leggermente diverso rispetto alla traccia, ovvero quando scenderete dalla via Predeschera, dovrete attraversare la SP 25 e imboccare la strada che vi si pone di fronte, questa fa parte sempre della località Feniletto. La dovrete percorrere in tutta la sua lunghezza, attraversando la via Tigurio, fino a quando sbucherete di nuovo su strada asfaltata e vedrete sulla vostra destra il campo sportivo); o ancora lo si può iniziare a Padenghe parcheggiando in via Verdi.
La traccia prevede la salita alla Rocca di Manerba e successivamente la salita a Punta Sasso, ma se volete evitare la salita alla Rocca vi basterà evitare di svoltare a sinistra in vicolo del Colle una volta imboccata la via Pralungo, quindi proseguire dritti e imboccare il sentiero che si troverà alla vostra sinistra.
La discesa da Punta Sasso è da fare con attenzione, vuoi per le roccette insidiose, vuoi per la vicinanza allo strapiombo (in alcuni tratti) che questo promontorio forma con il sottostante lago, inoltre essendo un parco Naturalistico è frequentato da persone che lo percorrono a piedi.
Comunque se deciderete di seguire la traccia nella sua interezza, vi ritroverete ad effettuare dei bellissimi Up and Down in Valtenesi e non solo.
IL TOUR è ADATTO A TUTTI I TIPI DI MTB
SI SCONSIGLIA SE SOFFRITE DI VERTIGINI
Scala difficoltà sentieri MTB





