HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Lombardia, BS
16/10/2022 13:32:29

Cima Comer, Eremo di San Valentino

37 Download
0
 
Condividi
Autore
ValeBG
(147)
Zona
Italia - Lombardia, BS
Km
26,12 km
Durata
02:29:56
Dislivello
+1 650 mt (66 - 1228)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
18/03/2025 08:46:39
Commenti
2
Descrizione

Questo è uno dei miei giri preferiti sul #garda! Parcheggiamo su uno spiazzo nella strada si prosegue su asfalto su comode pendenze fino alla località Sasso. Protezioni addosso scendiamo da un bel sentiero S2 per poi raccordarci alla strada che da da Gargnano prosegue verso Muslone, da Gargnano si prende un bel trail (facile S1) che costeggia il lago inizialmente in discesa poi con vari rilanci verso il finale.

Arrivati a Piovere (ultimo punto acqua) si prosegue su asfalto con pendenze impegnative su strada asfaltata poco nulla battuta. A quota 1000 circa la strada diventa sentiero con 4 brevi ripidoni mortali. Proseguiamo sempre su sentiero e dopo circa 70 metri a spalla arriviamo finalmente in cima. Qui si gode di un panorama a 360° spettacolare.

Per la discesa si narra di una variante che non dovrebbe essere troppo estrema e scende dalla cresta ma in questa traccia proseguiamo dalla variante normale, Ripercorriamo il tratto fatto a spalla (70 metri di S4, il più tecnico della discesa) e poi verso l'eremo di San Valentino da un sentiero molto tecnico e roccioso S3 medio (porre particolare attenzione a un breve tratto vicino al fiume abbastanza esposto fuori dal sentiero) Arrivati al bivio per l'eremo di San Valentino, è possibile farvici visita (si raggiunge a piedi).

Immagine che contiene aria aperta, cielo, edificio, Rovine

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Immagine che contiene aria aperta, cielo, pianta, albero

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Si prosegue su una mulattiera meno tecnica ma comunque molto fisica fino alla località di Sasso, punto acqua. Ultima bella discesa S2 con alcuni passaggi sul finale S3+ e dopo una breve risalita siamo alla macchina.

Stile traccia: AM

Voto personale: Panorami 9/10; Discese 9/10

MTB: si

EMTB: si

Durata circa 5h in mtb

Portage: 70m (evitabili lasciando indietro le bici)

Difficoltà salita: a tratti molto impegnativa

Difficoltà discesa: S3

Esposto: Breve tratto su sentiero comunque molto largo

Drenante: ND

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

31/12/2023
- Italia - Lombardia, BS
Giulien
(110)
33,02 km
Km
+1 586 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/01/2023
- Italia - Lombardia, BS
40,63 km
Km
+2 467 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
16/11/2024
- Italia - Lombardia, BS
35,71 km
Km
+1 300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/03/2023
- Italia - Lombardia, BS
Padagiant
(9)
14,35 km
Km
+450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
16/03/2025
- Italia - Lombardia, BS
ValeBG
(147)
4,56 km
Km
+350 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
06/03/2023
- Italia - Lombardia, BS
nonnocarb
(293)
42,22 km
Km
+1 530 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
11/12/2023
- Italia - Veneto, VR
rfranz
(30)
18,82 km
Km
+700 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/06/2024
- Italia - Veneto, VR
rfranz
(30)
26,18 km
Km
+870 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/07/2023
- Italia - Veneto, VR
@ff.mtb
(9)
35,28 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/03/2023
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, TN
civi65
(106)
49,94 km
Km
+550 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

2 Commenti