HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, CN
31/08/2025 00:52:50

Pic de Caramantran e tanti laghi

36 Download
0
 
Condividi
Autore
miciolo
(47)
Zona
Italia - Piemonte, CN
Km
24,58 km
Durata
08:36:39
Dislivello
+1 560 mt (1809 - 3017)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
31/08/2025 09:06:41
Commenti
0
Descrizione

Lo start di questa escursione di cicloalpinismo "light" è da un comodo parcheggio appena fuori Chianale in Val Varaita. Si sale dopo circa 9 km e 970 metri di dislivello al Colle dell'Agnello su asfalto con pendenze intorno al 10%. Dal Colle dell'Agnello non vedremo più l'asfalto ma solo singletrack. Iniziamo in discesa sino ad intercettare il sentiero che a spinta o con bici a spalla sale al Col de Chamoussière. Ancora su e siamo sulla cima del Pic de Caramantran a 3021 metri da cui si gode di una splendida veduta sulle vette circostanti (Monviso, Rocca Bianca, Roc della Niera).

Ora discesa dove si alternano tratti flow a brevi tratti tecnici sino ad oltrepassare il Colle di Saint Verain dove perdiamo quota sul lato francese sino a costeggiare il Lac Blanchet Superieur ed il Lac Blanchet Inferieur. Dal Lac Blanchet Inferieur parte un sentiero che a con bici a spinta ci porta al Col Blanchet. Ora discesa flow sino al Lac de la Roc della Niera praticamente asciutto dove dobbiamo raggiungere il sentiero sulla dorsale destra che non perde quota (poco ciclabile con tratti in bici ma è breve). Restando alti riusciamo a vedere in contemporanea sia il Lago Blu che raggiungeremo dopo, sia il Lago Nero.

Il sentiero ritorna ciclabile in prossimità di una spianata dove sono incastonati i Laghi Bes, il Lac Longet da cui nasce l'Ubaye ed altri laghetti minori. Ritorniamo sui nostri passi sino al Col Longet dove inizia una difficile discesa che termina sul sentiero lasciato in precedenza. Costeggiamo e oltrepassiamo il Lago Blu con il sentiero che non è più flow ma inizia a diventare tecnico con alcuni passaggi veramente difficili. Si continua a scendere sino a ritrovare l'auto nel parcheggio di Chianale.

Escursione spettacolare per vedute e panorami in grado di soddisfare i biker che non hanno problemi con la bici a spalla e che sono in possesso di una buona tecnica in discesa (difficoltà prevalente S2-S3 e brevi tratti S4). Prestare inoltre attenzione agli escursionisti presenti soprattutto nell'ultimo tratto dal Lago Blu sino all'auto. Per ulteriori informazioni fate riferimento al report.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

17/07/2025
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(10)
48,95 km
Km
+3 048 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/09/2024
- Italia - Piemonte, CN
23,14 km
Km
+1 700 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
13,14 km
Km
+620 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
31,89 km
Km
+1 479 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/08/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
19,89 km
Km
+1 485 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
18/07/2025
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(10)
37,90 km
Km
+2 876 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/08/2025
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
26,61 km
Km
+1 567 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
12/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
26,54 km
Km
+1 489 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
33,54 km
Km
+1 962 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/08/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(47)
38,12 km
Km
+1 552 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti