HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, CN
24/08/2025 16:42:47

Monte Losetta ed il Re di Pietra, Val Varaita

1 Download
0
 
Condividi
Autore
miciolo
(46)
Zona
Italia - Piemonte, CN
Km
26,61 km
Durata
08:07:36
Dislivello
+1 567 mt (1566 - 3040)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
24/08/2025 18:31:24
Commenti
0
Descrizione

Escursione di cicloalpinismo con tratti di bici a spalla dove si raggiungono i 3054 metri del Monte Losetta al cospetto del Monviso. Importante è avere cielo sereno in quanto spesso e volentieri il Monviso si nasconde dietro le nuvole. Lo start è da uno dei parcheggi a bordo strada tra il Rifugio Alevè e l'abitato di Castello (molto frequentati nei mesi di luglio e agosto e week end, per non avere problemi occorre arrivare alla mattina presto). Iniziamo a risalire dal vallone di Vallanta dove, dopo le prime rampe mortali a spinta, si può pedalare. Da tener presente che se fatto al mattino il vallone di Vallanta è in ombra.

Si pedala e si spinge per brevi tratti sino a qualche centinaio di metri prima del rifugio e del Lago Vallanta da dove parte il sentiero verso il Passo della Losetta indicato da palina. Siamo a circa 2400 metri e sino ai 2872 del passo si porta sempre la bici a spalla. Al passo mancano ancora circa 200 metri di dislivello da effettuarsi sempre con bici a spalla al cospetto del Monviso. Una volta in cima, se il Re di Pietra non viene coperto dalle nubi, potete sbizzarrirvi con foto e video.

La discesa sino al passo è sulla via effettuata all'andata e bisogna prestare attenzione a non avvicinarsi troppo agli strapiombi sul lato sinistro. Una volta raggiunto il passo della Losetta si scende nel vallone di Soustra. Nella parte alta troviamo qualche passaggio tecnico che sparisce scendendo sino a diventare un sentiero iper flow. Il vallone di Soustra termina ad un tornante della strada asfaltata che porta al Colle dell'Agnello. Se ne avete ancora potete, appena prima di arrivare all'asfalto, girare secchi a sinistra e percorrere il sentiero che porta al Rifugio Savigliano (ci sono 200 metri di dislivello su sentiero irto). La traccia scende in asfalto sino a Chianale dove passiamo sull'altro sino ad intercettare il flow del sentiero Crotto. Sosta al bar di ponte Chianale e asfalto lungo lago sino a ritrovare l'auto.

Itinerario che può essere percorso anche in senso inverso anche se per noi questo è il senso migliore. Itinerario non difficile ma resta sempre un itinerario di cicloalpinismo dove ci sono circa 700 metri di dislivello di bici a spalla non difficile e diversi tratti di bici a spinta.

Per ulteriori informazioni fate riferimento al fotoreport.

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

26/08/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
19,89 km
Km
+1 485 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
12/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
26,54 km
Km
+1 489 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
33,54 km
Km
+1 962 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/08/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
38,12 km
Km
+1 552 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
08/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
24,01 km
Km
+1 255 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
17/07/2025
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(10)
48,95 km
Km
+3 048 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/09/2024
- Italia - Piemonte, CN
23,14 km
Km
+1 700 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
18/07/2025
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(10)
37,90 km
Km
+2 876 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
13,14 km
Km
+620 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/09/2023
- Italia - Piemonte, CN
miciolo
(46)
31,89 km
Km
+1 479 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti