HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Veneto, BL
12/08/2025 18:50:35

Il giro dei 5 rifugi del Fanes

2 Download
0
 
Condividi
Autore
Paoloc1
(84)
Zona
Italia - Veneto, BL
Km
46,01 km
Durata
05:34:04
Dislivello
+2 700 mt (1368 - 2356)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
12/08/2025 21:07:39
Commenti
0
Descrizione

Spettacolare giro dolomitico (anche se ormai un classico). Si parte dalla casa cantoniera poco prima di Cimabanche e si sale per il Cai 8 seguendo la forestale (alcuni tratti belli ripidi) tutta pedalabile. A forcella Lerose si prende il cai 8 che segue la vecchia strada militare e scende al Rifugio Rastua (flow senza difficoltà tecniche). Da Rastua si segue lo sterrato e si sale verso il rifugio Biella (Cai 6 ); alcuni strappi molto ripidi e fondo in brecciolino, ma comunque la pedalabilità è al 100%. Dal Rif Biella lo spettacolo è unico. Si scende un po' (per lo sterrato fatto in salita) e si intercetta il sentiero Cai 6a che porta al rifugio Sennes. Primo tratto in salita a spinta tra roccette, poi l'altopiano è bellissimo: un single track tutto pedalabile con quanche saliscendi fino al ripidone finale corto, ma impegnativo, e in breve si arriva al Sennes.

Si segue la forestale verso il Rifugio Fodara Vedla ma prima di arrivarci si prende a destra un sentiero che porta al Rifugio Pederù. Sentiero panoramico e tecnicamente divertente, ma di fatto breve perchè taglia solo i tornanti alti della forestale che sale dal Pederù. Dal Pederù dura salita al rifugio Fanes: sterrato con qualche lungo tratto ripido. Dal Fanes ultimi strappi per scollinare alla forcella del Limo e passare per l'omonimo lago. Poi da qui una lunga e veloce discesa sulla forestale che arriva alle Cascate di Fanes e poco dopo a sinistra per tornare sulla statale in località parcheggio di StUberto. Qui si segue la tranquilla forestale verso Cimabanche e in breve si arriva al parcheggio.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

24/10/2022
- Italia
nonnocarb
(294)
34,78 km
Km
+1 493 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/02/2023
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, BZ
nonnocarb
(294)
30,49 km
Km
+1 550 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/08/2022
- Italia - Veneto, BL
gmzolenart
(116)
40,45 km
Km
+1 717 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/09/2022
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, BZ
38,19 km
Km
+2 350 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/02/2023
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, BZ
nonnocarb
(294)
18,05 km
Km
+833 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/10/2022
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, BZ
nonnocarb
(294)
31,76 km
Km
+1 223 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/10/2024
- Italia - Trentino-Alto Adige/Südtirol, BZ
Staff
(98)
22,54 km
Km
+950 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
17/07/2023
- Italia - Veneto, BL
ste97
(4)
88,97 km
Km
+4 609 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/10/2022
- Italia - Veneto
30,52 km
Km
+1 327 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
16/01/2024
- Italia - Veneto, BL
@ff.mtb
(9)
48,76 km
Km
+1 500 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti