Sežana che freddo! Sežana che caldo!
La partenza è nel centro di Basovizza, sul Carso triestino, in una zona dove è facile trovare parcheggio. Dopo qualche sterratino leggero, prendiamo il single track Brucomela, sentiero veloce e divertente, fondo compatto senza alcuna difficoltà tecnica o altimetrica. Proseguiamo iniziando la salita al monte Cucusso (672 metri) e da lì possiamo andare a visitare i vicini tumuli funerari dell'età del bronzo da cui gustare una panoramica del Carso e del golfo di Trieste. La discesa verso Grozzana avviene sul Wild Prasec: bellissimo tracciato in discesa, a tratti flow, a tratti con fondo pietroso tipicamente carsico con spuntoni sporgenti. A tratti non facile ma divertente e pedalabile grazie ai suoi numerosi saliscendi.
Si ricomincia la salita verso lo stagno di Grozzana e, dopo aver osservato questa meraviglia naturale, si ridiscende lungo una strada forestale con fondo ben tenuto e discretamente frequentata, per poi ricominciare l'ennesima arrampicata, questa volta tosta, verso la cima del Veliko Gradisce (Castellaro), a quota 750 metri. Da lì la discesa non facile verso Izvir Vroce, un incantevole laghetto con annessa area picnic dove riprendersi delle fatiche del Veliko Gradisce. Riprende la discesa verso Lokev ma subito svolteremo per ricominciare una nuova arrampicata verso il rifugio Kokos: qui ci aspetta una salita faticosissima su un ripido sentiero scassato con parecchi gradoni, alberi schiantati e tratti viscidi.
Appena arrivati il panorama ci appagherà della fatica (quota 710 metri), poi avremo la possibilità anche di riposarci al rifugio. La successiva ripida discesa ci porterà alla strada per Lipizza e quindi imboccheremo l'ennesimo single track in mezzo ai boschi, breve tratto veloce molto affascinante, fondo non impegnativo, bellissimi muretti a secco che delimitano il sentiero. Peccato finisca subito! Svoltiamo subito a destra e puntiamo al Gropada, trovando una quercia secolare (la quercia di Napoleone) e con una serie di saliscendi visitiamo un sacco di stagni carsici. Da Trebiciano quindi seguiremo una strada sterrata che tra muretti carsici ci riporterà al punto di partenza.
?
Scala difficoltà sentieri MTB





