HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, TO
23/07/2025 16:02:50

Punta della Mulattiera, Colletto del Gui e Lac Chavillon

42 Download
5
 
Condividi
Autore
niciz
(2)
Zona
Italia - Piemonte, TO
Km
29,52 km
Durata
07:59:58
Dislivello
+1 500 mt (1363 - 2412)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
23/07/2025 16:28:47
Commenti
0
Descrizione

Itinerario liberamente ispirato a questo tour, ma con qualche ritocco strategico: accorciato e ottimizzato in salita per risparmiare le gambe (e la dignità), senza rinunciare alle bellissime discese. Partenza dal comodo parcheggio davanti alla seggiovia di Melezet, Bardonecchia. Con 11 Euro ci facciamo scarrozzare fino a quota 1800 metri facendoci risparmiare un po' di energie.

Dalla stazione a monte, due opzioni per iniziare:

  • seguire la traccia e risalire lungo la pista da sci (perlopiù spingendo)
  • oppure scendere di circa 150 metri seguendo il sentiero 20 del bike park fino a Pian del Sole e poi risalire per una sterrata decisamente più amichevole.

In ogni caso, ci si ritrova in cima alla Punta della Mulattiera, dopo qualche tratto con bici a spinta. Al Passo della Mulattiera troviamo i resti di tunnel e di una caserma.

Si parte per la prima discesa. Nonostante i segni evidenti delle ultime alluvioni, il sentiero è ancora uno spettacolo. Si danza sul crinale tra tracce in mezzo ai prati e scorci da cartolina. Si arriva sotto la Tour Jaune de Barabbas, dove i canali scavati dai temporali ci obbligano a qualche tratto a piedi: attenzione qui, ma nulla di tragico. Spingiamo/spalliamo la bici per 10 minuti fino alla selletta e si riparte in sella per un bel traverso facile e flow, fino alla risalita al Colletto del Gui, dove ci accolgono altri bunker e resti della guerra.

Tornanti tecnici con sasso fisso, radici e nose-press a volontà. È tosta con tante linee tra cui scegliere, ma interamente ciclabile. Si arriva alla strada del Col de l'Échelle, con bonus bunker finale (esplorabile se avete poco spirito di auto-conservazione e tanto spirito di avventura . Proseguiamo su asfalto verso Névache, ma prima che la strada scenda ?zac! sentierino a destra che punta verso l'Aiguille Rouge. Inizio con bici in spalla, ma pian piano diventa pedalabile e quasi godibile. Arrivati a quota 2350 decidiamo saggiamente di non salire fino in cima: no acqua no party.

Primo traverso meraviglioso su pietroni stabili fino al Lac Chavillon, con il Monte Thabor sullo sfondo a dominare il panorama. Dal lago, si cambia ritmo: tratti nei prati, poi un bosco incantato con tornantini da manuale. Divertimento puro e mai troppo tecnico. Potrebbe durare all'infinito, ma si arriva al Rifugio Re Magi e, miracolo: la prima fontanella del giro.

Ultima parte verso il fondovalle: un sentiero veloce, che sembra una pump track naturale, ci accompagna fino alla diga di Melezet. Quando pensi sia finita inizia l'ultima chicca: sentiero super flow, con spondine e saltini naturali. Una vera ciliegina sulla torta, che ci riporta dritti al parcheggio.

Conclusioni

Un giro per chi non ha paura di spingere o spallare la bici per lunghi tratti, ma che ripaga con panorami fuori scala e discese memorabili. La salita è dura, ma più umana rispetto all?itinerario originale che ho percorso due anni fa. Personalmente era nella nella mia Top 10 di sempre già due anni fa e non posso far altro che confermarlo.

Tipologia: All Mountain / Enduro

Durata: 8-9 ore (con molte pause, gite nei bunker e contemplazioni varie)

Ciclabilità salita: 40% (il resto è amicizia con la bici a spinta/spalla)

Ciclabilità discesa: 100%

Acqua: prima fontanella solo al Rifugio Re Magi, praticamente in fondo. Portatevene!


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

28/11/2022
- Francia
gmzolenart
(116)
23,59 km
Km
+964 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
15/08/2023
- Italia - Piemonte, TO
pozzoligio
(93)
53,81 km
Km
+2 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/09/2022
- Francia
43,32 km
Km
+2 700 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/08/2024
- Francia
miciolo
(45)
43,94 km
Km
+1 783 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
01/06/2023
- Italia - Piemonte, TO
Staff
(98)
26,86 km
Km
+1 560 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/08/2024
- Francia
miciolo
(45)
35,69 km
Km
+1 428 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
38,41 km
Km
+1 507 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
50,21 km
Km
+3 250 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
28,06 km
Km
+1 213 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
31,44 km
Km
+1 508 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti