Furka Trail
Partenza da Realp, salita fino al passo del Furka su asfalto. Al passo giriamo a sinistra su una magnifica sterrata che prima sale e poi rimane in costa per diversi chilometri in un ambiente fantastico, con panorama sui ghiacciai circostanti.
Dopo un po' diventa un sentiero appositamente messo a posto per le mountain bike, con un passaggio suggestivo in due gallerie.
Continuiamo a seguirlo più o meno in piano, prima di arrivare all'inizio della discesa, esattamente di fronte al mitico ghiacciaio del Rhone. La foto è di rito.
Adesso inizia la discesa, anch'essa preparata per le mountain bike e molto flow. Il livello di difficoltà è S1, la definirei adatta a tutti, anche perché non ci sono punti esposti.
È lunghissima e ci porta su una strada sterrata che seguiamo abbastanza a lungo, prima di riprendere il sentiero, questa volta in mezzo al bosco e un po' più impegnativo, con alcuni passaggi S2 facilmente superabili. Arriviamo così a Oberwald, dove prendiamo il treno che passa attraverso il Furka basistunnel e in 20 minuti torniamo a Realp.
Scala difficoltà sentieri MTB





