HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Lombardia, BS
22/07/2025 21:40:51

Le Tre Cime: Galliner, Terre Fredde, Frerone

1 Download
0
 
Condividi
Autore
giannig
(29)
Zona
Italia - Lombardia, BS
Km
20,94 km
Durata
09:15:59
Dislivello
+1 600 mt (1794 - 2710)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
24/07/2025 21:47:58
Commenti
0
Descrizione

Giro cicloalpinistico per eccellenza, con molto portage "asburgico" e poco pedalato, nella parte più meridionale del massiccio dell'Adamello. Due superbe discese in ambiente grandioso con fioriture da giardino e panorami ad ampio respiro, dalle Prealpi ai ghiacciai dell'Adamello.

Partendo da malga Cadino si sale al lago della Vacca, pedalando (con la bici muscolare) fino alla Corna Bianca. Proseguendo dal rifugio Tita Secchi in direzione passo del Blumone, fino al bivio dove inizia la traccia che transitando dal passo Laione, porta a cima Galliner (bici per lo più a spalla) a 2576. metri. Dopo una brevissima discesa, si sale sulla vicina cima Terre Fredde, 2645 metri. 

Prima superba discesa (S2-S3) fino all'idilliaco rifugio Gheza alle Foppe di Braone, lungo quello che rimane della vecchia mulattiera militare della Grande Guerra. L'ambiente è selvaggio, aperto, tipico delle vallate glaciali adamellitiche. L'alta Valle di Braone è un vero e proprio Paradiso con le sue ampie praterie acquitrinose i ripidi fianchi rocciosi di granito. Con fatica spingendo e, soprattutto portando la bici si raggiunge il passo di Frerone, 2444 metri. Dal passo, seguendo l'acuminato crinale, per ripido sentiero (ATTENZIONE) si raggiunge la cima del Frerone, 2673 metri. Seconda discesa bella tosta a tratti molto esposta con un tratto di cengia attrezzata, da affrontare con molta prudenza (S3-S4). Raggiunto il Passo Vafredda la discesa si fa più tranquilla (S2) ma sempre divertente. Da passo dell'Asino, passando da malga Casinetto dei Dossi si ritorna a malga Cadino (S2-S3 fino alla malga poi S1-S2).


QUESTO GIRO È RISERVATO A CICLOALPINISTI ESPERTI CHE NON SI PREOCCUPANO DI PEDALARE POCO. VI SONI TRATTI ESPOSTI E DISCESE TECNICHE (difficoltà dal S2 al S4). NO EBIKE

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

04/07/2023
- Italia - Lombardia, BS
Padagiant
(9)
19,99 km
Km
+900 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20,86 km
Km
+1 020 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/07/2025
- Italia - Lombardia, BS
biciclitu
(22)
19,67 km
Km
+1 200 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/07/2024
- Italia - Lombardia, BS
Staff
(98)
24,25 km
Km
+1 200 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
19/10/2023
- Italia - Lombardia, BS
Padagiant
(9)
24,25 km
Km
+1 300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
16/07/2023
- Italia - Lombardia, BS
richin
(5)
30,08 km
Km
+1 407 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
25/12/2022
- Italia - Lombardia, BS
27,71 km
Km
+1 329 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/10/2022
- Italia - Lombardia, BS
Giulien
(110)
28,09 km
Km
+1 348 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
33,19 km
Km
+2 100 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27,39 km
Km
+1 436 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti