HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Svizzera
21/07/2025 08:41:46

Giro del Monte Tamaro

0 Download
0
 
Condividi
Autore
marco
(153)
Zona
Svizzera
Km
59,52 km
Durata
06:31:29
Dislivello
+2 228 mt (195 - 1745)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
21/07/2025 08:43:50
Commenti
0
Descrizione

Itinerario intorno al Monte Tamaro, con tantissimi sentieri anche in salita. Io l'ho fatto con l'ebike, ma è fattibile anche in bici a patto che si abbia un'ottima gamba. Anche con l'ebike è richiesta fatica perché il dislivello è tanto e dovrete centellinare la batteria. Ci sono tante fontane sul percorso.

Si parte da Bioggio, nella zona industriale, dove ci sono parcheggi presso la Coop che di domenica è chiusa. Si sale a cademario per la salita dei Ronchi, per poi arrivare fino al sentiero che collega il paese con Arosio. Un dolce su e giù facile. Da Arosio si sale verso i monti e presso la sbarra si prende a destro verso i Monti di Torricella, un altro sentiero con diversi saliscendi mai impegnativi tecnicamente. Poco prima dei Monti di Torricella si prende a sinistra in salita un sentiero che ci fa iniziare la salita fino all'Alpe di Torricella: è completamente pedalabile, mai veramente pendente, e al momento perfettamente pulito. Si arriva così alla strada che porta prima all'Alpe di Torricella e poi al Pian Cusello, con la sua famosa donna in legno.

Da qui inizia il tratto finale di salita fino alla Bassa di Indemini: 400 metri di dislilvello prima su una ripida carrereccia/sentiero, e poi sul trail che scende dal Tamaro. Questo in alcuni punti è scavato e i pedali toccano le zolle d'erba, motivo per cui un'ebike è d'aiuto per evitare di dover fare il giro completo di pedali per andare in avanti. Giunti alla Bassa di Indemini si apre davanti a noi il panorama del versante del lago Maggiore, mentre alla nostra destra il Tamaro ci guarda sornione.

Adesso dobbiamo arrivare ad Indemini, che è quel paesino che si vede qui gù in fondo:

Il sentiero è inizialmente stretto e in parte nascosto dalla vegetazione, anche perché quest'anno mancano i pedoni che fanno la traversata Tamaro-Lema, perché la funivia del Tamaro è in rifacimento. Una volta arrivati all'alpe di Montoia si allarga e diventa molto più divertente, anche se ci sono alcuni passaggi da fare a spinta. Più si scende più il sentiero diventa flow, con alcuni saliscendi che ci portano fino alla strada che sale all'Alpe di Neggia. Sono 150 metri di dislivello su asfalto. Arrivati al passo (acqua) imbocchiamo il famoso Carbon Trail, tenuto benissimo in questa stagione (estate 2025) anche se non è più un sentiero ufficiale per bici.

Tratti veloci, tratti rocciosi, tornantini spondati e uno strappo in salita da 100 metri di dislivello pedalabile in ebike e solo in parte con la bici ci portano all'Alpe di Trecciura, con un fantastico panorama sul lago Maggiore. Segue un tratto in discesa e poi un lunghissimo traverso flow fino ai Monti di Vira di Sopra, altro punto panoramico. Da qui la discesa riprende con un tratto fantastico, molto flow malgrado i tornantini mai troppo stretti, per arrivare a Vira. Attenzione quando si passa fra le case, moderate la velocità.

Sulla strada cantonale e poi sulla ciclabile arriviamo a Quartino, da dove parte l'ultima fatica di giornata, e cioè la ripida strada romana che ci porta al passo del Monte Ceneri. Da qui, dopo un tratto in discesa sulla cantonale fino a Rivera, si segue la ciclabile del Vedeggio per circa 17km per tornare al punto di partenza,

#montetamaro

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

42,06 km
Km
+1 628 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
30/07/2023
- Svizzera
marco
(153)
23,27 km
Km
+979 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
59,66 km
Km
+2 203 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
17/02/2024
- Svizzera
marco
(153)
48,08 km
Km
+1 833 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
19/05/2024
- Svizzera
marco
(153)
46,45 km
Km
+1 405 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/04/2023
- Svizzera
marco
(153)
23,71 km
Km
+1 171 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
14/10/2022
- Svizzera
marco
(153)
25,68 km
Km
+717 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
11/03/2023
- Svizzera
CrisB
(4)
20,44 km
Km
+893 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
25/05/2025
- Svizzera
Julbio
(1)
28,10 km
Km
+1 311 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/04/2024
- Svizzera
marco
(153)
17,20 km
Km
+692 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti