Lago di cima Pomodoro e bocchetta di Stazzona
Partenza da Domaso, da Gravedona salita verso Brenzio, Stazzona, poi il crinale de La Costa, per raggiungere, alla Bocchetta di S. Anna, metri 1206, la strada asfaltata che sale da Dongo verso il passo Giovo e S. Iorio. Arrivati al Giovo si prosegue sul fianco sinistro della Valle Albano, lungo la vecchia strada militare. Giunti sotto la rotonda cima Pomodoro, si sale a destra per 25/30 metri di dislivello per arrivare al laghetto. Ritorno per la stessa strada fino al Giovo, poi salita verso il Passo S. Iorio; al tornante verso sinistra, appena sotto al rifugio S. Iorio, si prende il sentiero a destra verso le baite dell'Avert di Pozzolo. Il sentiero prosegue in pessimo stato aggirando la cima della Marmontana (meglio lasciare la bici all'Avert) fino alla Bocchetta di Stazzona a 2122 metri sul confine con la Sizzera (per gli svizzeri Bocchetta di Lago, siamo nei Grigioni, il confine Ticino - Grigioni è proprio al S. Iorio). Di fronte c'è il Mater di Torresella e sotto, dal lato svizzero.i laghi di Roggio.
Ritorno per lo stesso sentiero, discesa fino al Giovo, poi strada militare della linea Cadorna passando per Brenzeglio, Quansc, Garzeno, Germasino, Dongo, Domaso.
Scala difficoltà sentieri MTB





