Passo Vallaccia e lago Nero
Itinerario con tanti sentieri, sia in salita che in discesa, e due tratti di bici a spinta. La traccia parte dalla stazione a monte della funivia del Mottolino, a #livigno. Se volete risparmiare i 13 Euro del trasporto, potete pedalare fino al passo d'Eira sulla strada asfaltata. Visto che il giro è lungo e piuttosto duro, consiglio di investire i vostri Euro.
Si scende al passo d'Eira seguendo la Flow Line nel bike park. Dal passo si sta alti rispetto alla strada e si scende su sterrato e sentiero sotto Trepalle, dove inizia la spettacolare Vallaccia. Si sale inizialmente su una stradina asfaltata, ammirando questo luogo deserto. Lo sterrato prende il posto dell'asfalto e, mucche a parte, sarà difficile trovare anima viva.
La valle è molto lunga ma mai ripida, neanche quando inizia un sentiero che inizialmente è pedalabile. Si arriva in sella fino a quota 2380 metri. Il passo Vallaccia è a 2600 metri, quindi ci aspettano circa 250 metri in cui si spinge agevolmente la bici.
Mi aspettavo che la discesa verso la val Viola fosse poco ciclabile, invece quando arrivo al passo vedo questa libidine di sentiero, messo a posto da poco e pedalabile al 100%.
La cima Dosdé sullo sfondo ci fa compagnia fin quando sbuchiamo su una sterrata, che seguiamo per un breve tratto prima di prendere un sentiero a destra con un fondo boschivo molto bello e diversi tornanti mai stretti. Questo sentiero ci porta sulla strada della val Viola, che seguiamo a sinistra in discesa fino ad Arnoga.
Da Arnoga prendiamo la Decauville, una strada costruita sulle condutture che portano l'acqua ai lagi di Cancano, perfettamente piana. Godetevi i chilometri-relax, perché ad un certo punto svoltiamo a sinistra verso la Val Vezzola. La strada è un bello sterrato, ripido, che ci porta fino alle case. Seguiamo adesso al contrario il percorso dell'Alta Valtellina Bike Marathon, prima su sterrato, poi su un sentiero in salita che ha 2-3 punti da fare a spinta.
Arriviamo così sopra la Malga Trela, e qui dovete prendere una decisione: se prendete a destra arriverete alla Malga, con ristoro, e poi potete proseguire verso il passo Trela . Se svoltate a sinistra vi aspettano 30 minuti a spinta fino al bellissimo Lago Nero. Questo il bivio:
Arrivati al lago Nero si può pedalare fino a scollinare vero il passo del Foscagno.
Il sentiero è bellissimo, con diversi passaggi tecnici da fare lentamente e con grande precisione. Non è esposto, ma ci sono tante rocce che stringono il sentiero. Fateci un favore: non sgommate, perché si scaverebbe subito. Dal Foscagno si scende verso Trepalle su un trail molto scorrevole. Arrivati ad una fontana proseguiamo su sentiero tutto su e giù fino ad incrociare il trail che arriva dal passo Trela. Anche questo è molto facile e divertente.
Prima di arrivare al lago di Livigno ci attendono altre brevi rampe in un bel bosco, dopodiché ci si butta in picchiata fino ad arrivare alla sterrata che ci ricondurrà in paese.
Scala difficoltà sentieri MTB





