HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Lombardia, BS
02/07/2025 17:44:41

Frerone

20 Download
2
 
Condividi
Autore
biciclitu
(21)
Zona
Italia - Lombardia, BS
Km
19,67 km
Durata
07:31:36
Dislivello
+1 200 mt (1489 - 2612)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
02/07/2025 19:37:34
Commenti
0
Descrizione

Questa bellissima escursione ciclo alpinistica inizia dal parcheggio dirimpetto all'albergo Blumon Break in località Gaver. Si sale su asfalto fino al Goletto di Gaver poi ancora 400 metri su pendenza misurata e prima dello scollino verso malga Cadino della Banca a destra verso il famosissimo Lago Della Vacca / Blumone. Poco prima del Passo della Vacca lasciamo il comodo anche se non sempre pedalabile lastricato e imbocchiamo il sentiero a sinistra N°18 che percorreremo per 400 metri. Giunti al bivio con il sentiero N°38 lo imbocchiamo e ci incamminiamo bici ormai definitivamente sulle spalle direzione Rifugio Ghezza - Passo del Frerone.

Dal Passo senza indugio abbandoniamo il N°38 e ci dirigiamo senza possibilità di errore verso la vetta del Frerone. Il segmento è si faticoso ed un poco esposto da percorrere con attenzione ma di una bellezza struggente dove la geologia in ere remote ha disegnato accattivanti e suggestive conformazioni rocciose. Con soli 1200 metri di dislivello siamo in vetta al Frerone. Paesaggio sempre sublime e discesa dalla vetta fino alle praterie scassata ma ciclabile al 95%.

Poi una bella prateria alpina facile ma da non sottovalutare, con tutte insidie insite in questi percorsi, buche sezioni scavate ecc. Poi attraversiamo un bastione roccioso con il sentiero scavato nel fianco, più scenico che difficile, qualche tratto anche in questo segmento fattibile in bici ma con la dovuta attenzione. Ci sono anche due settori con catena e fittoni da fare ovviamente con bici in mano e siamo giunti al Passo di Valfredda. Adesso il sentiero, sempre il 18, si presenta senza insidie e di uno scassato che ti fa solo divertire fino al Passo dell'Asino. Qui pieghiamo a sinistra e giù per l'alpeggio su pseudo sentiero che è più facile perdere e poi ritrovare che non seguire regolarmente. Più in basso diventa una gradevole tracciato nei prati dell'alpeggio fino alla malga Cadino della Banca. Un pezzo di asfalto e siamo nuovamente al Goletto di Gaver e qui scendiamo su quella che nella stagione invernale è la pista di salita con ciaspole che taglia 3 volte la strada per il Passo Crocedomini fino al rientro nel parcheggio del Blumon Break.

Gita breve se si assumono come parametri di valutazione dislivello e Km ma di grande spessore se invece sono le emozioni, i paesaggi, i paesaggi tecnici, il fascino di una bella cima a decretarne il giudizio.

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

20,86 km
Km
+1 020 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/10/2022
- Italia - Lombardia, BS
Giulien
(110)
28,09 km
Km
+1 348 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/07/2024
- Italia - Lombardia, BS
Staff
(97)
24,25 km
Km
+1 200 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
19/10/2023
- Italia - Lombardia, BS
Padagiant
(9)
24,25 km
Km
+1 300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
25/12/2022
- Italia - Lombardia, BS
27,71 km
Km
+1 329 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
16/07/2023
- Italia - Lombardia, BS
richin
(5)
30,08 km
Km
+1 407 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/07/2023
- Italia - Lombardia, BS
Padagiant
(9)
19,99 km
Km
+900 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
33,19 km
Km
+2 100 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27,39 km
Km
+1 436 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
11/06/2023
- Italia - Lombardia, BS
biciclitu
(21)
10,16 km
Km
+1 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti