Pescasseroli, Rifugio Terraegna, Rifugio Prato Rosso
Si parte da un parcheggio appena fuori dall'abitato di Pescasseroli. La prima parte è tutta su asfalto, prima sulla SS83 Marsicana e poi sulla SP17 del parco Nazionale d'Abruzzo, fino a quando non si comincia sulla destra la lunga salita su forestale che porta nei pressi di Colle Coppo dell'Orso. Dopo qualche centinaio di metri di sentiero si riscende lungo un sentiero su roccia e sabbia e poi nuovamente su terreno compatto, fino ad una nuova forestale, che si imbocca verso destra verso il Rifugio Terraegna. Da lì si procede prima in salita e poi finalmente in discesa verso il Rifugio Prato Rosso e poi giù fino a Pescasseroli per una facile sterrata.
Il percorso è facile, con una sola lunga salita impegnativa. La traccia è stata registrata con una eMTB, ma c'era un'altra persona in MTB che determina il tempo totale. Acqua in paese e al rifugio Terraegna quando è aperto. Difficoltà tecnica: solo nel tratto in discesa dopo la prima salita.
Scala difficoltà sentieri MTB





