Monte Salvaro e Monte Radicchio 2
Dal parcheggio della Chiesa di Calvenzano si prende la strada asfaltata che sale verso Salvaro e passata la chiesa si prosegue per Ca Benassi. Superata la frazione, si svolta a destra e inizia una ripida salita su terra e sterrato che sale verso Monte Salvaro. Tratti di sentiero si alternano a carrareccia più larga ma sempre con discrete pendenze. Prima di arrivare in vetta (a quota 737 metri), si intercetta un sentiero a sinistra (Sentiero naturalistico) non segnato. Si prende il sentiero e un veloce e divertente tracciato flow ci porta ad una casa e poi con una carrareccia arriviamo poco sopra Grizzana. Ad un incrocio si prende a sinistra il sentiero cai che risale (pedalabile) fino ad intercettare la salita precedente e da qui si procede nuovamente verso la cima di Monte Salvaro.
Dalla cima si prende il sentiero a destra che scende a Ca degli Schiavi: primo tratto un bel single track flow con una certa pendenza, poi si prende a sinistra e dopo un tratto tranquillo inizia la parte più tecnica su roccia e gradoni e alcun i tratti esposti a sinistra. Si arriva alla chiesa e da qui si torna alla Porrettana. Si prende a sinistra per la Tabina e da qui si sale ai ruderi di Collina per una carrareccia. Qui si svolta a destra, si procede poi a destra e si prende in sentiero che scende e poi a destra per l'attacco di Razor Back. Si inizia con ripidoni su roccia e brecciolino, poi passaggi tecnici e gradoni su roccia (recentemente ripuliti e oggi ciclabili al 100%). Ultimo tratto una veloce forestale che arriva a pochi metri dal parcheggio. Difficoltà S3 con tratti in S4.
Scala difficoltà sentieri MTB





