Cima Rest Gusaur
Questa escursione in MTB prende il via da Molino di Bollone nella Valvestino parzialmente inglobata nel Parco Naturale Alto Garda. Si procede sulla provinciale 9 oltrepassando Turano e Magasa su una striscia d'asfalto inserita in un delizioso contesto rupestre e di vegetazione. Dopo aver percorso circa 9,5Km e 500 metri di dislivello positivo al bivio manteniamo la sinistra ignorando le indicazioni per Cima Rest e procediamo con energia verso le località Denai Pilaster.
Ora il fondo diventa da prima cementato poi sterrato e possiamo ammirare i magnifici edifici rurali caratteristici della zona. Continuiamo sulla sterrata aggirando l'ampio anfiteatro chiuso dalla cima Tombea e Caplone che ci condurrà al bellissimo Borgo di Cima Rest. Oltrepassato l'osservatorio astronomico ci attende una breve ma robusta salita da percorrere con bici a spinta poi il sentiero spiana e in breve siamo al bivio per la cima del Monte Gusaur. Una cresta mai difficile, prativa ma faticosa in quanto ondulata, sicuramente il segmentato più impegnativo. Si torna per il percorso di salita ma salvo qualche breve risalita il tutto è decisamente più divertente fino all'imbocco del sentiero che abbiamo lasciato in precedenza e che ora riprendiamo. Il segnato che segue si contraddistingue per settori facili ma con qualche passaggio che non sono riuscito a chiudere in sella, passaggi di pochi metri. Il resto del percorso fino al sentiero del Costone è solo divertimento.
Il sentiero del Costone, lungo 6,4 km, oltre ad essere infinito, è (ovviamente, altrimenti andremmo negli inferi) per lungi tratti piatto con frequenti dolci risalite, termina proprio vicino alla partenza a Molino di Bollone. Questa volta ho optato per interromperlo dopo 2 km scendendo a fondovalle passando dal Cuel del Zanzanù, è la soluzione che prediligo in quanto luogo suggestivo e discesa semplice ma divertente anche se prevede a fondo valle un rientro all'auto con un tratto maggiore di strada, ma anche in questo caso cosa da poco. Gita tranne qualche passo da percorrere bici al fianco direi di moderate difficoltà ma tanto, tanto divertimento.
Scala difficoltà sentieri MTB





