HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, CN
27/04/2025 08:07:03

Monte San Bernardo

1 Download
0
 
Condividi
Autore
Nitros
(6)
Zona
Italia - Piemonte, CN
Km
56,95 km
Durata
08:11:07
Dislivello
+3 143 mt (602 - 1626)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
27/04/2025 09:30:10
Commenti
0
Descrizione

Itinerario panoramico che può essere spezzettato in singoli trail più corti o unito in un tutt'uno per un tour da piena giornata. Punto centrale é il Monte San Bernardo al quale si può accedere da più punti. La mia partenza é situata a Villar San Costanzo.

La salita si sviluppa su asfalto ma anche su comode forestali e si raggiunge in breve tempo il colle di Valmala (ononimo per la presenza del santuario poco sotto) e poco oltre vi è la cima del monte. Ho optato per trascurare il monte e scendere nella valle di fianco fino quasi a raggiungere il paese di Roccabruna con il trail dh Castlass. Facile, scassato, divertente. Prestare attenzione alla gente perche spesso si trova qualcuno, ma ciò vale per buona parte delle discese. Ho ripetuto una seconda volta la discesa (circa 800 metri). Per la risalita si parte su asfalto fino a Bergata Centro e successivamente si prosegue su una bella forestale che riporta al colle. Dal colle si risale un po' in sella ed un po' con bici a spalla la cima del monte: vista a 365 gradi ampia ed appagante!

Per la discesa si può prendere un comodo sentiero che porta a Pian Pietro, ma nel mio itinerario ho optato per il KV1 (abbreviazione di chilometro verticale), e già la dice lunga, che poi proprio verticale non lo é, ma intanto viene usato anche dai runners per allenamento. Qualche parte ripida, salti di pietra, passaggi delicati: nel reparto tecnico questo sentiero non é adatto a tutti e qualche passaggio per me rimane ancora un incognita, ma rimane il fatto che é un bel trail e continuo ad andarlo a fare qualche volta all'anno. Si arriva nuovamente all'asfalto di Villar ma con circa 200 metri di dislivello da scendere e quindi meglio non sprecarli: si imbocca via Liretta che riporta all ononimo colle dove c'è la partenza per parapendio. Da qui si poteva scendere su Mortal Kombat, ma dallo scorso anno (autunno 2024) il trail è inutilizzabile per la caduta di alberi. Si può invece seguire il trail di cresta che va in direzione Rivoira superiore per collegarsi al trail Xc, divertente con salti e curve lievemente spondate. Si rientra cosi al parcheggio avendo usato tutto il dislivello guadagnato in salita.

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

23/04/2025
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(6)
58,98 km
Km
+3 236 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
19/09/2022
- Italia - Piemonte, CN
gmzolenart
(115)
36,13 km
Km
+1 150 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
30,40 km
Km
+1 313 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
1,25 km
Km
-210 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
12,38 km
Km
+300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20,05 km
Km
+750 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/01/2024
- Italia - Piemonte, CN
19,45 km
Km
+650 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
38,48 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/09/2022
- Italia - Piemonte, CN
gmzolenart
(115)
33,63 km
Km
+1 477 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20,03 km
Km
+680 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti