HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Marche, AP
26/04/2025 17:32:36

Appennino Perduto - Monte Ceresa, Agore e Piandelloro DH

0 Download
0
 
Condividi
Autore
tonipilo
(7)
Zona
Italia - Marche, AP
Km
33,41 km
Durata
08:49:30
Dislivello
+1 729 mt (313 - 1490)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
26/04/2025 18:11:49
Commenti
0
Descrizione

Questo itinerario ci permette di attraversare una buona parte di quello che comunemente viene chiamato Appennino Perduto, un luogo naturalistico e storico di bellezza e fascino unici. Il nome meglio non potrebbe descrivere il luogo, attraversiamo aree abbandonate, paesini distrutti sia dall'abbandono sia dall'ultimo terremoto del 2016 che ha dato il colpo di grazia. Si parte da Piedilama, frazione di Arquata del Tronto che mostra come tutti gli altri centri abitati della zona gli evidenti segni del sisma, con case crollate o cerchiate e ben poco invece in costruzione. Il piccolo borgo lo si attraversa molto rapidamente per deviare subito verso una forestale che ci porta su per una traccia che sale ripida per quasi duecento metri da affrontare tutta in spinta attraversando boschi di castagno (con esemplari notevoli e spesso caduti nel bosco), di lecci, querce, abeti, pini, faggi.

Giunti quasi in prossimità della linea di cresta si prosegue fino ad un importante balcone di arenaria chiamato Il Salto. Proseguendo diritti si guadagna subito la cresta, anche se su sentiero più ostico e con le segnalazioni che scompaiono. Finalmente una deviazione sulla sinistra attraverso un importante tratto con bici a spalla ci permette di guadagnare la salita finale che si pedala fino alla vetta del Monte Ceresa, caratterizzata dalla iscrizione poetica di Emidio Ferretti. Il sentiero in discesa è flow, per poi proseguire attraverso CAI 503, una forestale scassata fino ad Agore, piccolo borgo dove ci abita una sola persona, si trova dell'ottima acqua fresca e con la sua caratteristica chiesa di San Donato. Da qui parte il trail Agore, un gran bel scassato caratterizzato da sequenze di drop su arenaria e piccole creste. Il trail purtroppo dura poco per quanto meriterebbe la sua bellezza e complessità tecnica.

Da Poggio Rocchetta risaliamo su un bel trail tecnico caratterizzato da qualche tratto a spinta fino a Rocchetta e da qui in single track andiamo a Piandelloro. Qui parte la regina delle discese della zona, Piandelloro DH, un tripudio di drop, linee multiple, creste, arenaria e roccia fissa, una completa libidine per gli amanti del genere. Da Piandelloro saliamo su asfalto e invece di fare la discesa di Cocoscia, tecnica al punto giusto ma non allo stesso livello delle precedenti, decidiamo di provare Tubi che scende da Venamartello. Mai fu scelta più sbagliata, in quanto la discesa è infinitamente noiosa e se piace il tecnco questa è da evitare come la peste. Appagati del gran ben giro ma infuriati per la conclusione il giro finisce con l'arrivo delle tenebre. Alcuni momenti del giro nel video.




Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
20 °C
Stasera
8 °C
Domani
22 °C
Domani sera
9 °C
sabato
22 °C
Sabato notte
10 °C
domenica
22 °C
Domenica notte
11 °C
lunedì
18 °C
Lunedì notte
9 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

03/07/2024
- Italia - Marche, MC
Strauss
(7)
54,46 km
Km
+1 341 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/06/2023
- Italia - Umbria, PG
37,07 km
Km
+1 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/03/2023
- Italia - Marche, AP
21,01 km
Km
+766 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
31/10/2023
- Italia - Marche, AP
@lessio
(3)
38,13 km
Km
+1 700 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
31/01/2024
- Italia - Lazio, RI
25,87 km
Km
+1 656 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/03/2023
- Italia - Marche, AP
12,76 km
Km
+746 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/07/2024
- Italia - Marche, AP
Strauss
(7)
40,00 km
Km
+1 476 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/02/2024
- Italia - Abruzzo, TE
36,41 km
Km
+1 800 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/06/2023
- Italia - Abruzzo, TE
@lessio
(3)
19,57 km
Km
+850 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/10/2022
- Italia - Marche, AP
steve-U
(23)
31,91 km
Km
+937 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti