AV5T Alta Via delle 5 Terre in MTB
La traversata della dorsale che sovrasta le Cinque Terre, da Levanto a Portovenere con accesso in treno.
Partenza: Stazione FS di La Spezia
Accesso: treno con trasporto bici La Spezia-Levanto (si consiglia un posto lato mare per godere dei panorami mozzafiato che si intravedono tra una galleria e l'altra).
Una volta arrivati a Levanto, si inizia a pedalare in salita lungo la Strada Provinciale 38 fino al Passo del Termine, dove si intercetta il sentiero dell'Alta Via delle Cinque Terre.
Da qui inizia il divertimento: una lunga traversata con saliscendi continui, sempre pedalabile. Alterna tratti veloci ad altri più tecnici, senza mai diventare realmente impegnativo. Sentieri sempre mantenuti in ottime condizioni dall'Ente Parco.
Consiglio extra: in prossimità del Monte Cuna, vale la pena fare una breve deviazione verso il Monte Le Croci per non perdere un'incredibile vista sul mare. Si prosegue poi fino al Colle del Telegrafo e al caratteristico borgo di Campiglia, dove è d'obbligo una sosta per gustare la focaccia ligure sulla terrazza vista mare. Il percorso continua intorno al Monte Castellana lungo la panoramica Strada della Castellana, fino a raggiungere la Sella dei Derbi.
Da qui, due opzioni di discesa:
1) Hard: se siete disposti a scendere in alcuni tratti a piedi, soprattutto se in sella a una e-bike pesante, seguite la nostra traccia. Il sentiero dell'Infinito offre scorci spettacolari e conduce direttamente al Castello di Portovenere. È tecnico e ripido in alcuni punti, ma la vista ripaga ogni sforzo.
2) Easy: si può scendere tranquillamente lungo la strada asfaltata e panoramica fino a Le Grazie, evitando complicazioni.
Periodo consigliato: giornate limpide invernali. Itinerario sconsigliato durante i mesi più caldi.
NB: Sul percorso rispettare SEMPRE gli escursionisti, dare loro la precedenza, salutare, ridurre la velocità o addirittura scendere dalla bici nel caso di comitive. Evitiamo che il Parco vieti questo percorso alle bici, cosa che è già stata fatta per altri sentieri più vicini al mare. Non derapare, non tagliare le curve.
Scala difficoltà sentieri MTB





