HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Emilia-Romagna, BO
18/04/2025 21:42:21

Carrarmati, Dado, Rita

19 Download
0
 
Condividi
Zona
Italia - Emilia-Romagna, BO
Km
22,18 km
Durata
02:16:50
Dislivello
+700 mt (255 - 690)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
24/04/2025 18:51:21
Commenti
0
Descrizione

Il giro parte sulla Fondovalle Savena, all'altezza della base scout Molinazzo. Si procede in direzione nord sulla statale, costeggiando il fiume Savena per un paio di km, fino ad incontrare Via Orioli. Si svolta a destra e si sale su tranquillo asfalto fino ad arrivare alla località Scascoli. In corrispondenza della Fonte dell'Albone si svolta a sinistra e si continua a salire in direzione della Chiesa di Santo Stefano.

Si prosegue poi fino ad incrociare via Panoramica. Si svolta a destra e poi subito a sinistra. Pedaliamo ancora su asfalto per un paio di km fino a raggiungere una stradella sterrata sulla sinistra. Superato il maneggio la strada curva prima a sinistra e poi a destra. in corrispondenza di questa ultima curva è necessario imboccare un sentierino evidente, ma non segnato, sulla destra, che transita a fianco di alcune trincee della seconda guerra mondiale, prosegue costeggiando una villetta per poi risbucare qualche metro sotto il "Lupus Lujanes", ormai emblematica opera di land art. Obbligatoria una foto o anche due.

Si prosegue poi in discesa, raggiungendo la località Casoni, dove si svolta a sinistra e si arriva su asfalto fino ad incrociare la SS 65 in località Mulino della Luna. si attraversa la statale e si prosegue in discesa per qualche altro centinaio di metri fino ad intravedere sulla sinistra l'entrata di un sentiero che permette di raggiungere il cai che porta ai "Carrarmati". Qui è possibile notare delle belle formazioni rocciose e, particolarità, i segni dei cingoli dei carri armati che transitarono di qui durante il secondo conflitto mondiale.

Il sentiero arriva successivamente alla località Trebbo dove si riguadagna l'asfalto che sale di nuovo alla SS 65. La si percorre verso sud fino a ritornare al Mulino della Luna. Qui si sale di nuovo verso i Casoni, ma si prende subito una stradella sulla sinistra che transita attraverso un campo ed arriva al Casalino. Da qui si sale nuovamente alla Via Panoramica e si procede verso nord. Si pedala quindi fino a raggiungere l'ampio prato del Passo del Dado. Raggiunta la sommità dello spiazzo comincia il single track "Dado" (difficoltà intermedia) che scende con belle vedute sulla Valle del Savena e sull'Appennino. Percorrendo dei suggestivi passaggi su roccia, si arriva alla località Anconella.

Da qui si torna a Sabbioni su strada asfaltata ma non eccessivamente trafficata. Si prosegue nuovamente sulla SS65 verso Loiano, fino ad arrivare alla località S. Antonio, un km circa dopo Sabbioni. Superato un gruppo di villette di costruzione più o meno recente, chiamato Villaggio Rita, l'asfalto lascia di nuovo spazio allo sterrato ed al single track chiamato appunto "Rita" (difficoltà intermedia)Questi transita subito in un bellissimo paesaggio lunare, dove si trovano alcune formazioni rocciose molto caratteristiche. Obbligatoria una sosta per godere del luogo e del panorama.

Dopo aver percorso in discesa alcuni tratti lievemente tecnici, si prosegue poi su una veloce sterrata di crinale che lasciamo per entrare su sentiero in un bel bosco di lecci e castagni. Un ultimo guado sul Rio della Selva ed arriviamo in breve tempo alla Fondovalle Savena. Si percorrono alcune centinaia di metri verso nord ed arriviamo nuovamente nel punto di inizio del giro.

#bolognamontana

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
20 °C
Stasera
11 °C
Domani
22 °C
Domani sera
12 °C
mercoledì
23 °C
Mercoledì notte
12 °C
giovedì
25 °C
Giovedì notte
14 °C
venerdì
27 °C
Venerdì notte
15 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

08/02/2025
- Italia - Emilia-Romagna, BO
16,42 km
Km
+650 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
07/12/2023
- Italia - Emilia-Romagna, BO
31,61 km
Km
+1 472 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
0,90 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
0,53 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
0,34 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
1,20 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
1,38 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
07/12/2023
- Italia - Emilia-Romagna, BO
21,58 km
Km
+670 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
07/12/2023
- Italia - Emilia-Romagna, BO
26,15 km
Km
+1 050 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/12/2024
- Italia - Emilia-Romagna, BO
Staff
(88)
0,59 km
Km
0 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti