Monte Vesta, Cascina Fassane, Lago Valvestino
Questo entusiasmante itinerario ciclo alpinistico è il percorso più idoneo per la MTB nella Winderless Val di Vesta che io conosca. Si parte da Molino di Bollone (Valvestino) e si risale la Sp 58 per 7 km e 440 metri di dislivello con fluida rapidità fino al Passo San Rocco a Capovalle. Ora, mantenendo la destra imbocchiamo la lunga (6 km 400 metri di dislivello) forestale che ci conduce al fienile del Los. Si oltrepassa una sbarra e si percorre a sinistra una forestale per 300 metri lineari poi anziché salire il Monte Carzen si prosegue su piatto sentiero a destra fino al passo di Vesta (al passo ci si può arrivare anche salendo e discendendo il Carzen con 200 metri di dislivello). Ora una breve ma robusta spallata, meno di100 metri di dislivello e siamo sul Monte Vesta.
Inizia la divertente discesa. In primis si discende la prativa sommità del Vesta, si oltrepassa il Casello di Vesta (ex dogana) e si prosegue verso il Monte Pallotto. Ignoriamo il bivio per il Pallotto e continuiamo a scendere la valle di Fassane sul sentiero 272 fino alla Cascina Fassane ora gestita dal CAI di Salò e giù ancora sul 273 guadando tre volte (le sole che si scende dalla bici) il torrente fino al lago ad incrociare il sentiero 471. L'incrocio dei sentieri avviene proprio in corrispondenza della vecchia dogana Austro-Ungarica che, se le acque del lago sono moderatamente ribassate, può riaffiorare completamente come in questa occasione. Edificio storico, spettrale e suggestivo.
Non è finita, ora a sinistra rispetto la direzione di provenienza percorriamo il 471 per 4 Km e 150 metri di dislivello che corre su cenge esposte, molto panoramico e privo di difficoltà tecniche, ma per l'esposizione da interpretare sempre con la massima concentrazione fino al muro che lo chiude. L'andamento ondulato del percorso contempla alcune brevi risalite non sempre pedalabili con la bici. Buttiamo la bici oltre il muro di chiusura e dopo 300 metri lineari siamo al parcheggio auto. Un giro non lunghissimo che non lesina di certo nel regalare emozioni e appagamento.
Scala difficoltà sentieri MTB





