Bocchetta di Calivazzo
Giro abbastanza impegnativo in bassa quota ottimo per per la primavera e autunno. Start da Lierna o Varenna (in base alla disponibilità dei parcheggi). Saliamo su asfalto con pendenze medie fino a Esino Lario da qui variante disponibile con 170 metri di dislivello in più: volendo possiamo proseguire fino al dosso della Chierica per poi tornare in traccia da un bel traverso al nord del Sasso di Petua (vedi immagine).
Restando in traccia saliamo offroad su strada agrosilvopastorale con fondo terra/foglie su pendenze impegnative fino all'alpe di Esino, Bocchetta di Lierna (panorama top sul lago di Como) e infine alla Bocchetta di Calivazzo.
Scendiamo su bel single track difficoltà S2 con pochi passaggi S3 fino alla cascina Calivazzo. Su sentiero non facilmente pedalabile in Emtb risaliamo circa 50 metri per poi scendere dal un sentiero molto fisico S3 con sessione centrale S4 (qualche tratto esposto fuori sentiero) fino alla Chiesa di Santa Maria sopra Olcio. Proseguiamo su sentiero meno tecnico ma sempre molto fisico fino a Sonvico e poi dopo una breve risalita di 40 metri scendiamo dal sentiero del Viandante e vari sentieri S1 fino al lago.
Stile traccia: Enduro
Voto personale: Panorami 8/10; Discese 9/10
MTB: Si
EMTB: Si
Durata circa 4-5h (in Emtb)
Portage: Brevi tratti a spinta se in Mtb
Difficoltà salita: Comoda fino a Esine Lario, Poi ca 500m impegnativi
Difficoltà discesa: 40% S2 ; 50% S3-S4 ; 10% S1
Esposto: Brevi tratti fuori sentiero
Drenante: ND
Scala difficoltà sentieri MTB





