HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Liguria, GE
24/03/2025 13:23:59

Monte Castelletti e Monte Fasce

1 Download
0
 
Condividi
Autore
tonipilo
(5)
Zona
Italia - Liguria, GE
Km
32,45 km
Durata
06:51:18
Dislivello
+1 199 mt (-2 - 832)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
24/03/2025 16:07:54
Commenti
0
Descrizione

Dopo le discese del Monte Carmo e quelle del Parco del Beigua, oggi puntiamo alla zona del Monte Fasce. Il primo transfer di giornata ci porta da Genova Nervi a Bocchin di Pozzuolo dove comincia la discesa DIRETTISSIMA STAZIONE METEO, che comincia subito con una discesa molto tecnica su gradoni fino a Cian da Cola (540 metri). Da qui parte una breve ma ripida risalita a spinta al Monte Castelletti (604 metri) che si potrebbe evitare prendendo il sentiero a destra, ma a noi piace così, se c'è una cresta bisogna andarci.

Fatte le foto di rito in vetta partiamo per la discesa tecnicissima DIRETTISSIMA MONTE CASTELLETTI, ripida e tutta su roccia, con un passaggio S5 esposto che evitiamo, a cui segue DH SANTA CROCE che diventa un po' meno tecnica. Altra breve risalita al Monte Santa Croce (518 metri), dove ammiriamo l'omonima chiesta protesa come una terrazza tra cielo e mare. Fatta la visita alla luogo sacro e le opportune foto di rito partiamo attraverso una ripida scalinata dalla chiesa per la DIRETTISSIMA SANTA CROCE super panoramica e con numerosi tornanti da nose press obbligatori. Breve risalita e altra discesa tecnica PONTETTO EXPRESS sentiero ripido ed impegnativo che termina a Pontetto.

Nuovo Transfer da Pontetto al Piazzale Monte Fasce. Dal Piazzale Monte Fasce (740 metri) si sale in vetta al Monte Fasce (832 metri) dove la salita termina. Discesa enduro TOPINIGI in condizioni perfette fino al Metanodotto o Pre dei Ferretti dove giriamo a sinistra per prendere la discesa più panoramica e tecnica della zona ovvero T ROVERSCIATA, 3,2 km di discesa ripida e tutta su roccia molto scassata, un must della zona. La discesa alterna in alcuni punti diverse linee di discesa, ma fondamentalmente è tutta un tripudio di roccia fissa o roccia smossa da tener d'occhio senza farsi distrarre dai panorami superlativi su Genova. Chiudiamo i tre giorni di trasferta ultra soddisfatti e appagati con la promessa di tornare in Liguria alla prima occasione.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
19 °C
Stasera
13 °C
Domani
19 °C
Domani sera
13 °C
sabato
18 °C
Sabato notte
13 °C
domenica
17 °C
Domenica notte
10 °C
lunedì
14 °C
Lunedì notte
10 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

21/06/2023
- Italia - Liguria, GE
ebsat
(112)
43,70 km
Km
+1 900 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
22/01/2023
- Italia - Liguria, GE
ebsat
(112)
32,44 km
Km
+1 329 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
24/04/2023
- Italia - Liguria, GE
ebsat
(112)
26,05 km
Km
+1 220 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
29/12/2024
- Italia - Liguria, GE
tado79
(15)
33,90 km
Km
+1 600 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
11/12/2022
- Italia - Liguria, GE
BAROLO71
(34)
24,95 km
Km
+1 265 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/03/2023
- Italia - Liguria, GE
BAROLO71
(34)
23,29 km
Km
+1 011 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/03/2023
- Italia - Liguria, GE
BAROLO71
(34)
27,63 km
Km
+1 300 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
21/10/2024
- Italia - Liguria, GE
Antosangui
(112)
26,26 km
Km
+1 264 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
11/12/2022
- Italia - Liguria, GE
BAROLO71
(34)
25,81 km
Km
+982 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
04/03/2023
- Italia - Liguria, GE
Antosangui
(112)
29,39 km
Km
+1 379 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti