HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Stati Uniti
24/02/2025 00:41:48

Sedona: Ridge Trail e Soldier Pass

0 Download
0
 
Condividi
Autore
marco
(144)
Zona
Stati Uniti
Km
46,14 km
Durata
05:33:55
Dislivello
+1 056 mt (1214 - 1416)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
24/02/2025 00:42:01
Commenti
0
Descrizione

Giro impegnativo in due zone di Sedona. La prima è quella intorno a Ridge Trail, che prendiamo in fondo a Shelby Drive. La parte iniziale del sentiero è un classico su e giù di Sedona, con tanti tratti su argilla. La discesa è piuttosto flow e divertente, con qualche parte slickrock e altre piuttosto sassose. Si arriva così ad una strada che seguiamo per tornare in quota. Il bello è che le macchine ci lasciano un sacco di spazio quando ci superano, cambiando del tutto corsia ed invadendo quella opposta. Mai vista un'attenzione simile ai ciclisti.

Arriviamo così nei pressi di una scuola, dove sul lato destro della strada imbocchiamo Herkenham che poi confluisce in Old Post. Le pendenze sono moderate, le difficoltà tecniche moderate, il tutto comunque molto ben disegnato e divertente. Arriviamo così alla strada che abbiamo percorso prima, la risaliamo fino alla scuola e, presso lo stesso imbocco di prima, prendiamo il sentiero a sinistra, chiamato Skywalker. Questo prima sale dolcemente, poi diventa un lunghissimo traverso molto bello e divertente, mai difficile, con qualche strappo roccioso in salita. Confluiamo così in Old Post, che seguiamo verso sinistra fino a Shelby Drive.

Cambiamo adesso trail area passando per Sedona. Tanti i bar e ristoranti dove fermarsi a rifocillarsi, così come i supermercati dove comprare dell'acqua. Seguiamo la strada verso est, usando la corsia ciclabile, fin quando vediamo il cartello "Adobe Jack Trail Head", che ci costringe ad attraversarla per arrivare all'inizio dei sentieri. Qui troviamo anche una specie di fontana dove riempire le borracce. Mentre la zona intorno al Ridge Trail è praticamente deserta, questo dove stiamo andando è molto frequentata dai pedoni, in particolare Soldier Pass, che però volendo si può evitare (anche se il sentiero per i miei gusti è fenomenale).

Per arrivarci saliamo su Adobe Jack, con alcune classiche rampe rocciose da cuore in gola, ma per il resto su sentiero facile e divertente. Arrivati ad una gippabile slickrock vedrete tanti pedoni arrivati fin lì con i fuoristrada. Usatela per salire fino a Soldier Pass, da dove inizia un sentiero con tanti su e giù tecnici che vi faranno godere come dei ricci se vi piace il genere e se siete allenati. I pedoni sono tutti molto amichevoli e si spostano per far passare i biker, l'importante è salutare e dire in quanti si è. Si passa così per le Seven Sacred Pool, delle pozze di acqua, e si prosegue verso Jordan, con tantissimi saliscendi spaccagambe ma di soddisfazione.

Su Jordan non si incontra più nessuno a piedi e si arriva così all'imbocco con Javelina, il nostro trail di discesa, anche questo molto roccioso e divertente. Arrivati in fondo si segue Crusty a destra e, se non siete ancora stanchi, si risale per Adobe Jack per andare a fare l'ultimo trail di giornata: Gran Central. Un po' più facile di Javelina, ha dei tratti veloci alternati ad altri rocciosi. Si torna coi su Crusty, che richiederà le vostre ultime forze per tornare al Trail Head (acqua) e poi a Sedona.

Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

22/02/2025
- Stati Uniti
marco
(144)
54,73 km
Km
+1 229 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
25/02/2025
- Stati Uniti
marco
(144)
12,86 km
Km
+350 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
03/03/2025
- Stati Uniti
marco
(144)
31,88 km
Km
+617 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/02/2025
- Stati Uniti
marco
(144)
18,38 km
Km
+426 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti