Tour del Mortirolo
Un bellissimo giro in Val Camonica, più precisamente sul monte Pagano, dopo aver percorso lo spettacolare passo del Mortirolo. Parcheggiata l'auto a Monno, un paesino sopra Edolo, senza il tempo di scaldare la gamba, prendiamo la strada asfaltata che conduce al passo del Mortirolo. Non faremo la strada principale, ma una vecchia mulattiera completamente asfaltata, ma con elevate pendenze, fino al 20%. Quasi in cima al Passo ci ricongiungiamo con la strada principale, prendendo poi la deviazione per il Monte Pagano. Percorriamo una strada con leggera pendenza dentro una valle fino ad arrivare al sentiero per il Monte.
Avete due scelte per raggiungere la cima; o prendete il sentiero pianeggiante che fa il giro al monte e sale dal dietro, più pedalabile, ma il tratto in salita sarà lo stesso della discesa, oppure come abbiamo fatto noi prendete il sentiero diretto. Sono circa 200 metri di dislivello per 1km dove dovrete caricare la bici in spalla e scalare la montagna fino all'attesa cima, non ci sono passaggi particolarmente complicati. Dopo circa 45 minuti, arrivati alla cima del monte, in un vecchio forte, inizia il tanto atteso trail, che come tutti i sentieri della Val Camonica non delude mai.
Inizialmente mulattiera, poi si immerge nel bosco in un bellissimo flow, fondo terroso, pulito, veloce, passaggini tecnici, insomma un sentiero da urlo! Percorso il primo tratto poi si alterna con la strada accanto fino a raggiungere una sterrata che ci conduce al paese di partenza.
Scala difficoltà sentieri MTB





