I due comprensori
Si parte dalla piazza di Vidiciatico e si segue la strada asfaltata che porta al Monte Pizzo; arrivati alla sbarra si tiene la destra e si attraversano i prati di Budiara seguendo da prima la strada forestale (CAI 127) che si riduce in sentiero con un tratto da percorrere a piedi in quanto troppo inpengativo per pedalarlo. Finito il sentiero si ritorna su una strada forestale che, passando dal passo del Saltiolo (1329 metri), ci porta fino a Madonna dell'acero (CAI 323). Da qui si prende la strada provinciale fino al lago del Cavone; continuando sulla strada asfaltata si raggiunge l'inizio della strada forestale (CAI 329) che, uscendo dalla linea degli alberi, ci porta al lago Scaffaiolo (1787 metri). Proseguendo sul sentiero di cresta (CAI 00) si intercetta dopo poco sulla sinistra il sentiero che porta a Lizzano Pistoiese passando da Spignana (CAI ). Da qui, prendendo prima la strada provinciale 18 poi la statale 12 si arriva a Cutigliano.
Utilizzando la funivia si risale fino alla Doganaccia (1547 metri); da qui si prende la strada forestale che porta fino al p.sso della Croce Arcana (1669 metri) poi, percorrendo il sentiero di cresta (CAI 00) si ritorna al lago Scaffaiolo. Ora comincia la discesa per rientrare prendendo prima il sentiero CAI 401 poi il CAI 333 che ci riporta a Madonna dell'Acero. Da qui di prende la strada asfaltata e, superato in parcheggio del centro visite di Pian d'Ivo si intercetta in sentiero delle Madonnine (CAI 331) che ci porta a Cà Berna. Da qui si riprende la strada asfaltata fino a Vidiciatico.
Scala difficoltà sentieri MTB