Passo del Cancellino (via Lago del Cavone)
Si tratta di un giro ad anello la cui partenza può essere si da Lizzano in Belvedere che da Vidiciatico; si segue la strada provinciale SP71 arrivando fino al Lago del Cavone (1415 m.s.l.m).
Si segue ora la strada forestale CAI 329 che porta al lago Scaffaiolo (1775 metri) passando per il rifugio Le Malghe; dopo una meritata pausa in uno dei posti più caratteristici del nostro territorio si prende il sentiero di cresta CAI 00 fino al passo dello Strofinatoio (1847 metri) e, continuando sullo stesso sentiero si arriva al passo del Cancellino (1630 metri). Questo ultimo tratto è molto impegnativo con un prima parte di bici a spalla che mette un po' alla prova i bikers che si vogliono cimentare in questo percorso.
Eccoci pronti per una delle discese più lunghe ed impegnative della nostra zona che si sviluppa sul sentiero CAI 121 e ci porta al Rifugio Segavecchia (930 metri); un trail che alterna segmenti veloci e flow a tornanti stretti che metteranno a dura prova le doti trialistiche di chi li vuole affrontare in sella. Si prende ora la strada asfaltata che ci riporta a Lizzano in Belvedere passando di Pianaccio (915 metri) casa natale di Enzo Biagi.
In conclusione si tratta di un itinerario sicuramente non per tutti che però regala tante emozioni sia da un punto di vista paesaggistico che da quello adrenalinico.
Scala difficoltà sentieri MTB