HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI POI PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, CN
20/06/2024 20:51:13

(Tratto della) Via del Sale in un giorno

2 Download
0
 
Condividi
Autore
Staff
(45)
Zona
Italia - Piemonte, CN
Km
38,63 km
Durata
00:00:00
Dislivello
+1 500 mt (1801 - 2255)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
20/06/2024 20:54:19
Commenti
0
Descrizione

Come detto qui il tratto più bello della Via del Sale è quello iniziale fino al rifugio Don Barbera. Allora perchè non concepire un tour in un solo giorno andando a percorrere all'andata il tratto di strada ex militare partendo dallo Chalet Le Marmotte fino al Don Barbera per poi ritornare sfruttando alcune varianti principalmente su singletrack? In pratica i percorsi alternativi alla strada militare, escludendo l'anello del forte centrale, sono tre:

- il primo parte dal rifugio Don Barbera: mantenendosi a destra della strada militare ci si infila in una specie di rock garden con pietre fisse generalmente superabili in sella. Occorre solo fare attenzione a non distruggere il cambio nei (pochi) passaggi più stretti. Poco più avanti ci si innesta sulla strada militare.

- Il secondo sfrutta un breve tratto di pista agricola priva di indicazioni per guadagnare in sella o quasi quei 70 metri di dislivello richiesti per andare ad intercettare il sentiero che arriva da passo Scarason. Poco prima di arrivare a scollinare in Italia, nei pressi della Capanna Morgantini visibile in foto ma non raggiunta dalla traccia, si devia a sinistra per andare ad affrontare un tratto aereo ed esposto della vecchia strada militare mantenedosi alti rispetto alla strada bianca percorsa all'andata, strada che rimane sempre visibile in basso. ATTENZIONE, un errore e si finisce 50 o 100 metri sotto in compagnia delle allegre comitive di e-bikers impegnati lungo il percorso classico. Un ultimo facile tratto porta a ricongiungersi al percorso classico in corrispondenza dei ruderi delle caserme di Boaria.

- Il terzo inizia al Col de la Perle: con un primo tratto pedalabile per chi ha buona gamba, altrimenti a spinta si circumnaviga la Cime du Bec per poi andare a percorrere un lungo singletrack prevalentemente in falsopiano con alcune brevi risalite. Si rimane sul versante francese fino alla discesa finale verso il forte centrale e poi verso il colle di Tenda. Molto bello e rilassante. Qui alcune foto dei tratti di ritorno per farsi un'idea del fondo. Da programmare al martedì o giovedì, giorni di chiusura al traffico motorizzato.

Itinerario originariamente inserito da Lele qui.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Meteo locale
Oggi
21 °C
Stasera
12 °C
Domani
19 °C
Domani sera
12 °C
martedì
18 °C
Martedì notte
11 °C
mercoledì
14 °C
Mercoledì notte
10 °C
giovedì
19 °C
Giovedì notte
11 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

20/06/2024
- Italia - Piemonte, CN
Staff
(45)
110,34 km
Km
+3 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
30/04/2024
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(2)
46,87 km
Km
+2 200 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
30/04/2024
- Italia - Piemonte, CN
Nitros
(2)
48,54 km
Km
+2 500 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
27/07/2023
- Italia - Piemonte, CN
43,81 km
Km
+1 200 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/03/2023
- Italia - Piemonte, CN
BAROLO71
(34)
37,70 km
Km
+2 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
21,32 km
Km
+770 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20,03 km
Km
+680 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
20/09/2022
- Italia - Piemonte, CN
gmzolenart
(104)
33,63 km
Km
+1 477 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
38,48 km
Km
+1 450 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
10/01/2024
- Italia - Piemonte, CN
19,45 km
Km
+650 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti