Monte Alpe, cima Colletta, monte Chiappo, via del Sale
Giro impegnativo e molto bello, fatto in senso orario. Partenza da Varzi, sterrate per Pietragavina, poi si entra nel bellissimo bosco del monte Alpe su sterrate e sentieri fino ai 3 Passi. Breve asfalto per il passo del Penice, poi bella sterrata con vista sulla Valtrebbia fino al passo Scaparina, breve asfalto poi sentieri per il Brallo. Ora salita su asfalto e, appena dopo il cartello di cima Colletta, si sale a sinistra fino in vetta con un breve tratto a piedi. Vista molto bella sui monti circostanti, ora discesa su sentiero per il passo di Colla, poi asfalto per il passo Giovà - capanne di Cosola.
Ora dura salita al monte Chiappo, 100 metri iniziali a piedi poi si pedala fino in vetta, 1699 metri, confine tra 3 regioni. Ora si inizia a scendere seguendo il sentiero CAI 102, cioè la via del Sale fino a Varzi. È una sterrata fino al rifugio con varie risalite, poi diventa un sentiero e dopo sterrata fino a Castellaro. Ora asfalto, poi a destra su bel sentiero, sempre il 102 CAI, per Monteforte, quando il sentiero si stringe diventa impegnativo per alcuni passaggi su sassoni, ma la discesa è dolce e non pericolosa, poi questo tratto è breve, basta passare a piedi dove non si riesce. Si arriva al ruscello e si è alla partenza. Giro non difficile salvo quel tratto finale non lungo.
Acqua in varie fontane, segnalo sulla sterrata del monte Alpe, sulla sterrata della Penicina, al Brallo, a capanne di Cosola , a tutte si passa davanti.
Scala difficoltà sentieri MTB





