HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI VICINO A ME PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Toscana, FI
28/01/2024 10:31:22

Crinali di Gamogna e Faldi

36 Download
6
 
Condividi
Autore
ebsat
(113)
Zona
Italia - Toscana, FI
Km
38,02 km
Durata
06:28:42
Dislivello
+1 552 mt (316 - 1016)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
26/04/2025 17:09:42
Commenti
5
Descrizione

Ci sono giri che aspetti da tempo ma per un motivo o per un altro non trovi ma l'occasione,e quando finalmente arriva il giorno te lo godi ancora di più. C'è bisogno di una giornata perfetta e che il meteo sia stato clemente anche nei giorni precedenti, visto che il terreno di queste zone diventa un vero inferno dopo giorni di pioggia.


Iniziamo a salire in direzione San Benedetto in Alpe e dopo circa 12 km arriviamo alle Canove poco dopo il Passo dell'Eremo. Da qui vista la splendida giornata decidiamo di intraprendere la via di crinale seguendo il Cai 521b anche perché in settimana mi sono sentito con Tommy, biker del posto, che mi ha riferito che sul 521 ci sono due frane importanti. Inizialmente il crinale prosegue sempre in salita in un bel single track nel bosco. A quota 1000 circa si comincia a scendere anche se discontinui con qualche rilancio. Niente di complicato tranne fare attenzione a qualche esposizione e ripido.


Passato il Gamogna si esce dal bosco e difronte a noi si apre una distesa di Crinali di arenaria a perdita d'occhio. Dopo un primo e breve tratto pepato arriviamo sotto la cima di monte del Calvo dove ci aspetta un breve ma ripido tratto di bici a spalla. Arrivati in cima comincia la vera goduria un susseguirsi di tratti impegnativi e ripidi, che a piedi sarebbero sicuramente più ostici che in bici. Continuiamo la sequenza per un bel tratto per poi di nuovo trovarci in una bella pineta su di un single track molto bello e veloce fino ad arrivare a Marradi. Breve sosta ristoratrice a base di piadina e poi via verso la salita verso i Faldi.


Da Biforco imbocchiamo la strada verso Farfareta in dolce salita ma arrivati al km 29 iniziano 5 km terribili su strada sterrata senza tregua, che a tratti ricordano le dure marmifere, fino a raggiungere Poggio di Valdosera a poco più di 900 metri di altitudine, e con un ultimo sforzo siamo sul CAI 527 ovvero la discesa dei Faldi. Inizialmente non troviamo grosse complicazioni anche se il sentiero non é mai banale, ma a mano a mano che scendiamo diventa veramente difficile e divertente con alcuni passaggi che classificherei S4. Fino a Biforco il sentiero mantiene una buona trama e quando credi sia finito un ultimo passaggio ti ricorda che non bisogna abbassare la guardia fino a che le gomme non toccano l'asfalto.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Scala difficoltà sentieri MTB
Meteo locale
Oggi
24 °C
Stasera
13 °C
Domani
27 °C
Domani sera
14 °C
sabato
23 °C
Sabato notte
13 °C
domenica
22 °C
Domenica notte
14 °C
lunedì
19 °C
Lunedì notte
12 °C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

19/05/2024
- Italia - Toscana, FI
ebsat
(113)
38,75 km
Km
+1 384 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
07/12/2024
- Italia - Toscana, FI
Paoloc1
(74)
32,50 km
Km
+1 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
30/05/2024
- Italia - Toscana, FI
ebsat
(113)
32,34 km
Km
+1 476 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23/02/2025
- Italia - Toscana, FI
Paoloc1
(74)
19,84 km
Km
+870 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
28/10/2023
- Italia - Toscana, FI
Paoloc1
(74)
25,10 km
Km
+1 000 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
15/03/2024
- Italia - Toscana, FI
Paoloc1
(74)
37,47 km
Km
+1 348 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
17/10/2024
- Italia - Toscana, FI
Paoloc1
(74)
39,00 km
Km
+1 600 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
09/01/2023
- Italia - Toscana, FI
ebsat
(113)
36,13 km
Km
+1 387 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/09/2024
- Italia - Toscana, FI
Nikfab
(14)
41,45 km
Km
+1 800 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
01/03/2023
- Italia - Toscana, FI
Nikfab
(14)
42,20 km
Km
+1 825 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

5 Commenti