HOME CLASSIFICHE SFIDE ITINERARI POI PIANIFICAZIONE CERCA ACCEDI
Italia - Piemonte, TO
09/09/2023 18:25:50

Lago dietro La Torre da Usseglio

0 Download
0
 
Condividi
Autore
gmzolenart
(104)
Zona
Italia - Piemonte, TO
Km
23,88 km
Durata
03:53:52
Dislivello
+1 150 mt (1258 - 2383)
Difficoltà itinerario
Panorami
Aggiornato al
10/09/2023 21:46:10
Commenti
0
Descrizione

Giro da fare in giornate non troppo assolate con un occhio di riguardo alle greggi ed ai relativi cani all'Alpe Sulè.

Da Villaretto a quota 1.260 metri, in prossimità del ristorante La Furnasa, imboccare la strada asfaltata che sale subito ripida nel bosco superando frazione Castello e Arnas. Si prosegue allo scoperto sempre su asfalto superando Alpe Sulè (1660 metri) e Alpe Bessanetto e inizia ampio sterrato; si arriva ad una galleria, dentro la quale c'è un cancello solitamente aperto che in caso di lucchetto è possibile passare con qualche acrobazia per la bici.

Usciti dalla galleria, restano pochi tornanti e si raggiungono gli edifici della centrale idroelettrica, e quindi il piccolo invaso del lago dietro La Torre a 2.366 metri. Come si legge sul sito del Comune di Usseglio si tratta di un esempio di archeologia industriale: si vedono le ormai abbandonate costruzioni utilizzate dagli operai e l'arrivo della piccola ferrovia a scartamento ridotto "Decauville" che, negli anni '30, aggirando le pendici del massiccio della Lera, collegava il Lago Dietro la Torre al Monte Bassa (dove le condotte iniziano a precipitare quasi verticalmente verso Crot) e alla diga di Malciaussia, utilizzando anche alcune gallerie. La traccia dove passava la ferrovia è visibile a mezza costa sul versante destro orografico del vallone. 

La strada sterrata, a tratti molto dura, prosegue a sinistra del lago, entrando nel bel vallone superiore, solcato da numerosi torrentelli, fino ad una quota di circa 2.500 metri. È anche possibile lasciare la bici e salire al Lago della Rossa tramite un buon sentiero (30-45 minuti). Discesa obbligata sulla via di salita.


Scarica la nostra app per mandare la traccia direttamente sul Garmin o navigarla sulle cartine OSM. Android - iOS
Meteo locale
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C
°C

Grafico

Itinerari nelle vicinanze

20/02/2023
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
17,05 km
Km
+930 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
14/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
paiogs
(12)
26,46 km
Km
+2 400 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23,32 km
Km
+970 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
26/09/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
20,27 km
Km
+1 044 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
23,40 km
Km
+971 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
14,66 km
Km
+711 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
02/10/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
29,23 km
Km
+1 009 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
18,22 km
Km
+1 002 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
19,46 km
Km
+848 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami
05/10/2022
- Italia - Piemonte, TO
gmzolenart
(104)
23,24 km
Km
+1 105 mt
Dislivello
Difficoltà itinerario
Panorami

0 Commenti