Monte Paganuccio da S. Anna
Parcheggiare nei pressi della Fonte di S. Anna.
La salita al Paganuccio si svolge prima per strada asfaltata, poi sbrecciata e infine a fondo naturale con pendenze molto dure. Sono possibili alternative meno impegnative per arrivare alla Pianaccia, dove si comincia a girare lungo i versanti Est e poi Nord. In questo tratto il percorso è quello classico del circuito attorno al Paganuccio, tutto su fondo naturale, con blandi saliscendi.
Superati due tornanti in salita, a quota 720m e ormai nei pressi di Ca' Fabbri, si incrocia la tabella CAI che indica l'inizio del sentiero. Il sentiero conduce, con tratti flow intervallati a qualche bonario ripido, a incrociare la strada percorsa in salita. Occorre scendere per poche decine di metri fino ad un netto tornante ove inizia, un po' nascosto e con qualche gradino scavato, l'ultimo tratto di sentiero.
Questa ultima sezione single track non è difficile tecnicamente, ma piuttosto delicata per contropendenze ed esposizione. Insomma, prudenza. Con un ultimo ripidone a scalini si rientra sulla strada, ormai quasi a valle.
Buon divertimento.
Paolo.
Scala difficoltà sentieri MTB





