Saflischpass con rientro in treno
Questa variante dello spettacolare giro del Saflischpass prevede il rientro in treno da Brig a Fiesch. In questo modo si risparmiano 400 metri di dislivello rispetto al giro tutto pedalato che si trova qui. Partenza dal campeggio Eggishorn a Fiesch. Si pedala un primo tratto sulla trafficata strada che va verso il Furka, e ne vale la pena per il magnifico ponte tibetano che ci troveremo ad attraversare da lì a breve. Le bici vanno spinte per i 300 metri di lunghezza del ponte. Godetevi la gola sotto i vostri piedi.
Ora c'è un lungo tratto in falsopiano su asfalto, senza traffico, transitando per uno dei borghi più belli della Svizzera: Ernen. Prima di una lunga galleria prendiamo a destra la vecchia strada rimessa a posto solo per le bici e i pedoni, che si chiama Twingi. Anche qui, la gola e le ripide montagne circostanti sono uno spettacolo.
Continuiamo poi su asfalto verso Binn, per poi svoltare a destra e cominciare a salire seriamente, ma mai con pendenze troppo ripide, verso il Saflischpass. Fino a quota 2200 metri percorriamo una bella strada sterrata che termina presso una malga.
Dalla malga inizia un sentiero, con un tratto iniziale molto breve in cui spingere la bici, dopodiché il sentiero è stato sistemato per le bici ed è uno spettacolo.
È tutto pedalabile fino al passo, anche se gli ultimi metri sono ripidi e solo i più allenati li faranno in sella.
Pausa panoramica al passo e da lì la lunghissima discesa, molto veloce e bella, non banale per via della velocità (S2).
All'arrivo della funivia che parte da Rosswald seguiamo il sentiero, anche questo sistemato per le bici, e poi una strada che ci fa evitare la bisse, vietata alle bici, dove qualche anno fa un biker è caduto in un punto esposto ed è morto. Attraversiamo Rosswald e seguiamo il sentiero 36, che con tante curve mai troppo strette, tratti rocciosi e tanto flow (S2) ci porta sopra Brig, passando sotto la strada del Sempione.
Arrivati al piazzale della funivia, seguiamo strade e sentieri fino a Brig, dove il nostro giro termina in stazione. Il trenino in direzione Andermatt ci riporterà a Fiesch, evitando la strada trafficata.





