Sentiero dei Lanzichenecchi e della Calva
Un altro bellissimo giro sul lago d'Idro. Partenza da Idro sull'omonimo lago, ampio parcheggio gratuito vicino al centro sportivo. Si sale su asfalto (esiste anche una mulattiera ripida, eventualmente per le bici elettriche da Belvedere). Anche la strada asfaltata, dopo una galleria (ricordarsi le luci) è ripida, ma poco trafficata. Si arriva al Passo san Rocco e si prende a sinistra verso il rifugio Monte Stino. Anche questa salita, asfaltata, è ripida e assolata. La abbandomiamo circa 200 metri di dislivello sotto il rifugio per andare verso Bocca Cocca su una mulattiera militare, prima in piano, poi in discesa, ed infine con un ultimo tratto in salita.
A Bocca Cocca pausa d'obbligo prima di cambiare versante e cominciare il bellissimo sentiero dei Lanzichenecchi, tutto in costa con qualche dolce su e giù e scorci bellissimi sul lago e sulla selvaggia zona circostante. Arriviamo così ad una sterrata che seguiamo in discesa (attenzione al bivio sulla sinistra che dobbiamo prendere, sempre su sterrata) e che ci porterà all'imbocco del sentiero della Calva. L'ennesimo sentiero militare della regione, con tanti tornantini tutti fattibili senza nosepress. Il fondo è perlopiù boschivo, con alcuni tratti molto sassosi e altri piuttosto ripidi. La difficoltà non è mai alta, direi un S2. Arriviamo così sulle sponde del lago d'Idro, presso Vesta, e seguiamo la strada sul lungo lago fino al punto di partenza.





